lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

PAGOPA E SERVIZI A CITTADINI ED ENTI PUBBLICI: LE NUOVE SFIDE PER IL SISTEMA BANCARIO

Domani il fondatore del nostro portale, il prof. Ruben Razzante, modererà il convegno organizzato da PayTipper che si terrà alle ore 10 a Palazzo Reale a Milano con la partecipazione di ABI, pagoPA, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, Mooney e Banca Popolare di Sondrio

by Redazione
17 Aprile 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
PAGOPA E SERVIZI A CITTADINI ED ENTI PUBBLICI: LE NUOVE SFIDE PER IL SISTEMA BANCARIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono circa 200 le banche italiane che svolgono il servizio di tesoreria e cassa nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Si tratta di una prassi ormai diffusa, dato che più del 90% delle PA riceve tali servizi proprio dalle banche. Statisticamente 9 prestatori di servizi di pagamento (PSP) su 10 sono banche.

Nel giro di pochi anni il sistema pagoPA ha rivoluzionato la modalità di pagamento nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, aprendo la strada agli innovative payments ed evolvendo il rapporto tra banche, cittadini e territorio.

L’accettazione di pagamenti della piattaforma pagoPA ha declinazione sia fisica sia digitale e i canali di acquisizione dei pagamenti variano anche in funzione dei modelli previsti dal nodo. Una sfida che coinvolge direttamente gli istituti bancari e finanziari che svolgono attività di tesoreria per gli enti pubblici.

È quindi importante che le banche tesoriere abbiano a disposizione i giusti mezzi e partner per diventare un grande contenitore di servizi al cittadino e alle PA in grado di soddisfare le relative necessità.

In un’era in cui la digitalizzazione e l’automazione sono sempre più importanti, è fondamentale semplificare i processi e migliorare l’esperienza degli utenti finali e degli operatori. Ciò comporta opportunità per tutti gli attori coinvolti, ma anche sfide e difficoltà da affrontare.

L’implementazione di soluzioni innovative e all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, potrebbe permettere di massimizzare il potenziale dei processi, garantire una maggior soddisfazione degli utenti finali e degli operatori e rispondere alle necessità delle Pubbliche Amministrazioni in merito alla gestione degli incassi tramite il sistema pagoPA.

PayTipper, realtà consolidata nel settore pagamenti e da anni uno dei maggiori prestatori di servizi di pagamento di pagoPA, ha organizzato un convegno che si terrà martedì 18 aprile alle ore 10 a Milano presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale, con la partecipazione di ABI, pagoPA, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, Mooney e Banca Popolare di Sondrio.

Interverranno: Alvise Biffi, Consigliere della Camera di Commercio di Milano; Davide Bordin, Direttore Commerciale, PayTipper; Christian Capozza, Responsabile Banking Services, Mooney; Gloriana Cimmino, Direttore Dipartimento Vendite e Clienti, pagoPA; Roberto Colangelo, Direttore Bilancio e Partecipate, Comune di Milano; Alessandra Di Iorio, Responsabile sistemi e servizi di pagamento PA, Associazione Bancaria Italiana ABI; Fulvio Morella, Responsabile Enti, Banca Popolare di Sondrio. Un Consigliere del Comune di Milano porterà un saluto introduttivo.

Il dibattito sarà moderato dal fondatore del nostro portale Ruben Razzante, Professore di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano. Infine, le conclusioni saranno a cura di Salvatore Borgese, General Manager, Commercial & Banking Services, Mooney.

“Il nostro obiettivo di fornire soluzioni semplici di pagamento pagoPA -dichiara Davide Bordin, Direttore Commerciale, PayTipper- ci ha condotto in pochi anni ad essere uno tra i primi 5 PSP pagoPA per numero pagamenti gestiti. Solo nel mese di marzo PayTipper ha intermediato più di 4 milioni di pagamenti, massimo assoluto per la nostra realtà, di cui più di 3 milioni sono pagoPA”.

La partecipazione al convegno è gratuita e aperta al pubblico. I lavori si apriranno alle ore 10.00 con la registrazione degli ospiti e si chiuderanno alle 13.00. È necessario segnalare la propria presenza compilando form di iscrizione.

Tags: Bancheinnovative paymentsPagoPAPayTipperpubbliche amministrazioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DALL’ANNO PROSSIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ OBBLIGATORIO

DALL’ANNO PROSSIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ OBBLIGATORIO

31 Gennaio 2023
I DANNI CAUSATI DAL SEXTING

I DANNI CAUSATI DAL SEXTING

12 Luglio 2024
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
“PROTEGGERE IL PLURALISMO PER VALORIZZARE IL RUOLO DEL GIORNALISTA”

“PROTEGGERE IL PLURALISMO PER VALORIZZARE IL RUOLO DEL GIORNALISTA”

11 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra