sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

PAGOPA E SERVIZI A CITTADINI ED ENTI PUBBLICI: LE NUOVE SFIDE PER IL SISTEMA BANCARIO

Domani il fondatore del nostro portale, il prof. Ruben Razzante, modererà il convegno organizzato da PayTipper che si terrà alle ore 10 a Palazzo Reale a Milano con la partecipazione di ABI, pagoPA, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, Mooney e Banca Popolare di Sondrio

by Redazione
17 Aprile 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
PAGOPA E SERVIZI A CITTADINI ED ENTI PUBBLICI: LE NUOVE SFIDE PER IL SISTEMA BANCARIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono circa 200 le banche italiane che svolgono il servizio di tesoreria e cassa nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Si tratta di una prassi ormai diffusa, dato che più del 90% delle PA riceve tali servizi proprio dalle banche. Statisticamente 9 prestatori di servizi di pagamento (PSP) su 10 sono banche.

Nel giro di pochi anni il sistema pagoPA ha rivoluzionato la modalità di pagamento nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, aprendo la strada agli innovative payments ed evolvendo il rapporto tra banche, cittadini e territorio.

L’accettazione di pagamenti della piattaforma pagoPA ha declinazione sia fisica sia digitale e i canali di acquisizione dei pagamenti variano anche in funzione dei modelli previsti dal nodo. Una sfida che coinvolge direttamente gli istituti bancari e finanziari che svolgono attività di tesoreria per gli enti pubblici.

È quindi importante che le banche tesoriere abbiano a disposizione i giusti mezzi e partner per diventare un grande contenitore di servizi al cittadino e alle PA in grado di soddisfare le relative necessità.

In un’era in cui la digitalizzazione e l’automazione sono sempre più importanti, è fondamentale semplificare i processi e migliorare l’esperienza degli utenti finali e degli operatori. Ciò comporta opportunità per tutti gli attori coinvolti, ma anche sfide e difficoltà da affrontare.

L’implementazione di soluzioni innovative e all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, potrebbe permettere di massimizzare il potenziale dei processi, garantire una maggior soddisfazione degli utenti finali e degli operatori e rispondere alle necessità delle Pubbliche Amministrazioni in merito alla gestione degli incassi tramite il sistema pagoPA.

PayTipper, realtà consolidata nel settore pagamenti e da anni uno dei maggiori prestatori di servizi di pagamento di pagoPA, ha organizzato un convegno che si terrà martedì 18 aprile alle ore 10 a Milano presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale, con la partecipazione di ABI, pagoPA, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, Mooney e Banca Popolare di Sondrio.

Interverranno: Alvise Biffi, Consigliere della Camera di Commercio di Milano; Davide Bordin, Direttore Commerciale, PayTipper; Christian Capozza, Responsabile Banking Services, Mooney; Gloriana Cimmino, Direttore Dipartimento Vendite e Clienti, pagoPA; Roberto Colangelo, Direttore Bilancio e Partecipate, Comune di Milano; Alessandra Di Iorio, Responsabile sistemi e servizi di pagamento PA, Associazione Bancaria Italiana ABI; Fulvio Morella, Responsabile Enti, Banca Popolare di Sondrio. Un Consigliere del Comune di Milano porterà un saluto introduttivo.

Il dibattito sarà moderato dal fondatore del nostro portale Ruben Razzante, Professore di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano. Infine, le conclusioni saranno a cura di Salvatore Borgese, General Manager, Commercial & Banking Services, Mooney.

“Il nostro obiettivo di fornire soluzioni semplici di pagamento pagoPA -dichiara Davide Bordin, Direttore Commerciale, PayTipper- ci ha condotto in pochi anni ad essere uno tra i primi 5 PSP pagoPA per numero pagamenti gestiti. Solo nel mese di marzo PayTipper ha intermediato più di 4 milioni di pagamenti, massimo assoluto per la nostra realtà, di cui più di 3 milioni sono pagoPA”.

La partecipazione al convegno è gratuita e aperta al pubblico. I lavori si apriranno alle ore 10.00 con la registrazione degli ospiti e si chiuderanno alle 13.00. È necessario segnalare la propria presenza compilando form di iscrizione.

Tags: Bancheinnovative paymentsPagoPAPayTipperpubbliche amministrazioni

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA CENTRALITA’ DEI SOCIAL NETWORK NELLA COMUNICAZIONE CONTEMPORANEA
L'angolo di Ruben Razzante

LA CENTRALITA’ DEI SOCIAL NETWORK NELLA COMUNICAZIONE CONTEMPORANEA

30 Maggio 2023
“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023
Eventi

“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023

8 Maggio 2023
PER UN’INFORMAZIONE RESPONSABILE
L'angolo di Ruben Razzante

PER UN’INFORMAZIONE RESPONSABILE

5 Maggio 2023
#GNIC2023: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
L'angolo di Ruben Razzante

#GNIC2023: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2023
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI
L'angolo di Ruben Razzante

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

27 Aprile 2023
LA NUOVA PAGINA SOCIAL DEL PROF. RUBEN RAZZANTE
L'angolo di Ruben Razzante

LA NUOVA PAGINA SOCIAL DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

20 Aprile 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY

IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY

27 Gennaio 2023
UE, NUOVI HUB ANTI-DISINFORMAZIONE

UE, NUOVI HUB ANTI-DISINFORMAZIONE

16 Dicembre 2022
FISCO: DA ASSOHOLDING LA SVOLTA DEL NUOVO CODICE UNICO TRIBUTARIO. CON LO SGUARDO VERSO LA CREAZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

FISCO: DA ASSOHOLDING LA SVOLTA DEL NUOVO CODICE UNICO TRIBUTARIO. CON LO SGUARDO VERSO LA CREAZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

12 Luglio 2021
PRIVACY, I GARANTI UE BLINDANO I DATI SANITARI

PRIVACY, I GARANTI UE BLINDANO I DATI SANITARI

3 Agosto 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}