MILANO È SEMPRE PIÙ DIGITALE E CRESCONO I SERVIZI PUBBLICI ONLINE
Milano ha un livello “buono” di maturità digitale complessivo e un indice Ca.Re. (secondo il modello Cambiamento Realizzato di Deda ...
Milano ha un livello “buono” di maturità digitale complessivo e un indice Ca.Re. (secondo il modello Cambiamento Realizzato di Deda ...
Gli schemi, previsti dal decreto trasparenza (d. lgs. n. 33/2013), tengono conto delle diverse osservazioni formulate dall’Ufficio. Per garantire la ...
Il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) prevede, tra le altre cose, un investimento significativo nello sviluppo ...
Sono circa 200 le banche italiane che svolgono il servizio di tesoreria e cassa nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Si ...
Il progetto Polis coinvolgerà inizialmente circa 7.000 uffici postali di comuni con meno di 15.000 abitanti. Spesso, nei piccoli comuni ...
La legge Stanca ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento alcune disposizioni volte a favorire l'accesso delle persone con ...
Nel dettaglio i dati Istat documentano che le istituzioni che hanno effettuato almeno una delle 4 tipologie di investimento digitale ...
Il convegno, promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, dal titolo “Il futuro ...
Lo ha ribadito il Garante privacy nel comminare una sanzione di 10 mila euro a un Comune. L’Autorità è intervenuta su ...
In occasione della Settimana dell'Amministrazione aperta 2021 “Competenze in campo”, nella giornata di ieri, mercoledì 19 maggio, è stato presentato ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency