sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CHIEF TECHNOLOGY OFFICER: IL NUOVO ARCHITETTO DELL’ERA AI

Il ruolo strategico del CTO tra AI, cloud ibrido e trasformazione culturale

by Redazione
6 Giugno 2025
in Ai
0 0
0
CHIEF TECHNOLOGY OFFICER: IL NUOVO ARCHITETTO DELL’ERA AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non più (solo) esperto di tecnologia, il Chief Technology Officer (CTO) è oggi un vero e proprio architetto del cambiamento. Nell’era dell’Intelligenza Artificiale e dell’ipercomplessità, il suo compito è guidare la trasformazione digitale, disegnando architetture tecnologiche innovative e sicure che abilitano il business e rendono l’impresa competitiva sul lungo periodo.

Il CTO lavora a cavallo tra strategia e operatività: conosce a fondo i processi aziendali e li ottimizza tramite strumenti di Business Process Management (BPM), decision management e automazione. Deve saper disegnare infrastrutture hybrid cloud scalabili, dove dati, applicazioni e servizi coesistano in modo integrato. È lui a garantire sicurezza informatica e protezione dei dati, soprattutto quando entra in campo l’adozione dell’AI, anche generativa, dove il rischio di errori e bias è altissimo.

Ma la tecnologia da sola non basta. Il CTO è anche uno “scout” di talenti, capace di attrarre, formare e trattenere competenze altamente specializzate in un mercato del lavoro competitivo. È una figura ibrida: tecnico, manager, visionario. Collabora a stretto contatto con CIO, CDO e top management per costruire nuovi modelli di business, promuovendo una cultura dell’innovazione centrata sul valore.

Per creare un’organizzazione proiettata al futuro, quindi, il CTO deve lavorare su quattro fronti: infrastrutture flessibili (es. cloud ibrido), dati affidabili, processi automatizzati e cultura dell’innovazione. Il suo obiettivo finale non è solo ridurre i costi, ma trasformare l’azienda in un sistema intelligente, reattivo e sostenibile. Trovare il giusto equilibrio tra eccellenza operativa e slancio verso il futuro.

In sintesi, il CTO è il motore dell’evoluzione tecnologica e la sua visione può determinare il successo o il fallimento della trasformazione digitale.

A.C.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIctohybridcloud
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AMAZON LANCIA LAUNCHPAD SUSTAINABILITY ACCELERATOR

“AGRICOLTURA100” PREMIA L’AGRICOLTURA ITALIANA SOSTENIBILE

18 Marzo 2022
Pandemia e crisi: boom di appartamenti all’asta

Pandemia e crisi: boom di appartamenti all’asta

4 Marzo 2021
Milano Digital Week, a marzo la terza edizione

Milano Digital Week, a marzo la terza edizione

11 Novembre 2019
“L’unità di monitoraggio per contrastare le fake news sul Covid-19”

“L’unità di monitoraggio per contrastare le fake news sul Covid-19”

13 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra