mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia

by Redazione
12 Aprile 2021
in Libertà d'informazione, Pluralismo e concorrenza
0 0
0
Complimenti a Tgcom24 (Mediaset), il sito di informazione più letto in Italia
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le nuove rilevazioni Audiweb di gennaio 2021 hanno certificato il primato del sito informativo Tgcom24 (Mediaset), che con 28,6 milioni di lettori mensili occupa il gradino più alto del podio.

Secondo i calcoli elaborati da Nielsen, nel gennaio 2021 Tgcom24 ha superato tutte le altre realtà editoriali che fanno informazione su internet.  Il primato è rafforzato dal numero più alto di utenti del giorno medio: quotidianamente sono quasi quattro milioni i lettori che si collegano al sito da postazione fissa e da mobile, per la precisione sono tre milioni e 999mila.

 Il professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, per l’occasione, ha pubblicato sui social il seguente commento: “Un riconoscimento importante, che premia la professionalità di chi ci lavora. Spesso si dice che le classifiche lasciano il tempo che trovano…ma questa volta non è così. L’informazione multimediale si nutre anche di numeri, che testimoniano il livello di certificazione ed attendibilità delle notizie e di qualità dei commenti. Tgcom24-Mediaset negli anni ha conquistato il primato in Rete grazie a tutti questi preziosi elementi. E il merito è anzitutto del principale artefice di questo prezioso prodotto editoriale, Paolo Liguori, ma anche di tutta la redazione, coesa ed affiatata. Da studioso e docente di diritto dell’informazione ritengo opportuno evidenziare la massima correttezza sul piano deontologico dei contenuti delle cronache e dei commenti pubblicati da quella testata. Per me ed i miei studenti universitari è uno dei riferimenti per ricerche di cronaca ed approfondimenti. L’informazione di qualità è fondamentale per la democrazia, non dimentichiamolo mai”.

 

Le nostre congratulazioni alla redazione di Tgcom24.

Tags: informazioneonlineMediaset Tgcom24primatositopiùletto
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

E’ online il portale www.monasteriemiliaromagna.it: i luoghi di fede diventano ancora più accessibili

E’ online il portale www.monasteriemiliaromagna.it: i luoghi di fede diventano ancora più accessibili

7 Maggio 2021
MARIA GRAZIA FANCHI (UNICATT) NUOVA PRESIDENTE LOMBARDIA FILM COMMISSION

MARIA GRAZIA FANCHI (UNICATT) NUOVA PRESIDENTE LOMBARDIA FILM COMMISSION

19 Dicembre 2024
LA GUIDA DI ABI PER LA CYBERSECURITY

LA GUIDA DI ABI PER LA CYBERSECURITY

3 Ottobre 2023
L’INDUSTRIA CONTRO LA BOZZA DEL CODICE DI CONDOTTA DELL’UE SULL’IA

L’INDUSTRIA CONTRO LA BOZZA DEL CODICE DI CONDOTTA DELL’UE SULL’IA

14 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra