venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

COPYRIGHT TROLLING

Si tratta di una pratica che alcune società di contenuti editoriali e studi legali hanno cominciato a perseguire negli ultimi anni per “contrastare” la pirateria e il download illegale di materiali coperti da diritto d’autore, che è legittima solo quando non sfocia in un abuso del diritto

by Redazione
26 Ottobre 2023
in Copyright
0 0
0
COPYRIGHT TROLLING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il diritto d’autore protegge le opere dell’attività intellettuale di carattere creativo, riconoscendo all’autore (o agli autori) una serie di diritti di carattere morale e patrimoniale.

Nel linguaggio comune il termine “copyright” è erroneamente utilizzato come sinonimo di “diritto d’autore”. Il primo, infatti, riguarda solo un aspetto del secondo: quello inerente al divieto di utilizzare indebitamente l’opera altrui. Il copyright, quindi, tutela un’opera dall’uso illegittimo che altri (soggetti diversi dall’autore) possono farne.

In questo contesto emerge il fenomeno del copyright trolling. Si tratta di una pratica che alcune società di contenuti editoriali e studi legali hanno cominciato a perseguire negli ultimi anni per “contrastare” la pirateria e il download illegale di materiali coperti da diritto d’autore. Consiste nell’acquistare i diritti su alcune opere, traendone guadagni nella forma di risarcimenti e patteggiamenti da parte di chi viene minacciato di denunce e procedimenti giudiziari a fronte di un utilizzo (anche in buona fede) illecito.

Tale pratica vede spesso protagoniste grosse società, che acquisiscono i diritti su alcune immagini che circolano in rete per poi scovare tutti coloro che le hanno utilizzate e obbligarli a pagare il risarcimento per violazione del diritto d’autore.

Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, il copyright trolling è una pratica legale, purché non sfoci in un abuso del diritto.

Infatti, è giusto che il titolare del diritto d’autore faccia valere il proprio diritto all’uso esclusivo dei contenuti illecitamente scaricati.

Questo però si tramuta in abuso del diritto nel momento in cui l’esercizio di una facoltà legittima ha lo scopo di ottenere un vantaggio ingiusto. Il copyright trolling, quindi, si configura come una pratica illegale ogni volta che l’acquisto dei diritti sulle idee creative è fatto senza che tali opere siano realmente sfruttate, ma solo per impiegarle come “esche” al fine di chiedere il risarcimento alle persone che violano tale copyright.

 

M.M.

Tags: CopyrightDiritto d'autoreimmaginisulweb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SCANDALO TAYLOR SWIFT: L’AI È LA CAUSA DELLE POLEMICHE
Ai

SCANDALO TAYLOR SWIFT: L’AI È LA CAUSA DELLE POLEMICHE

14 Novembre 2025
ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La controversa questione della privacy su WhatsApp

La controversa questione della privacy su WhatsApp

4 Giugno 2021
Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova

Polizia locale. Al via il progetto “Nella rete del falso” del Comune di Milano insieme al Comune di Genova

24 Dicembre 2020
IL METAVERSO A SUPPORTO DEL MARKETING, LO STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO

COSA SONO I DATI SINTETICI E QUALI SONO I VANTAGGI

16 Marzo 2023
VENERDÌ A LECCE IL PROF. RUBEN RAZZANTE PRESENTA IL SUO LIBRO

VENERDÌ A LECCE IL PROF. RUBEN RAZZANTE PRESENTA IL SUO LIBRO

5 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra