giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Crowdfunding civico. In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro

by Redazione
26 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Crowdfunding civico. In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Successo per il crowdfunding civico. I cittadini si dimostrano attenti e partecipi rispetto alle iniziative che rilanciano i quartieri e il senso di comunità. In sole tre settimane dalla presentazione della piattaforma del Crowdfunding Civico, voluta dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, e Ginger Crowdfunding, sono già tre i progetti che hanno superato il giudizio del web, raccogliendo più di 60 mila euro in donazioni, grazie al contributo di oltre 900 cittadini.

“Numeri incoraggianti raggiunti in così poco tempo che dimostrano come, nonostante le difficoltà dettate dal prorogarsi dell’emergenza Covid, sia rimasta immutata nei milanesi la voglia di essere partecipi e contribuire a progetti che migliorino la qualità della vita in città e nei quartieri in maniera tangibile – commenta l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani -. Invito chi non l’abbia fatto a partecipare anche con piccole e simboliche somme. Tante piccole donazioni insieme ci consentiranno di realizzare progetti utili, che fanno bene alla città e contribuiscono a far crescere anche il nostro senso di comunità”.

Un orto urbano nel cuore di Niguarda, un’installazione teatrale ispirata a Gianni Rodari allestita in 13 biblioteche milanesi e un circolo per famiglie nel quartiere Isola: sono questi i primi 3 dei 7 progetti lanciati nell’ambito della seconda edizione  del Crowdfunding Civico che hanno raggiunto l’obiettivo del 40% del budget raccolto attraverso le donazioni, ottenendo così il cofinanziamento da parte del Comune di Milano per il restante 60%, fino a un massimo di 60mila euro.

Attualmente, sulla piattaforma è possibile sostenere 7 progetti dei 20 selezionati dal bando lanciato lo scorso giugno dal Comune; la raccolta fondi per gli altri 13 partirà invece tra gennaio e febbraio 2021.

Dei 7 progetti per cui è in corso la raccolta fondi al momento sono 3 quelli che hanno già raggiunto il target della raccolta e che è ancora possibile scoprire e sostenere: Giovannino Perdigiorno, va in Biblioteca, il cui obiettivo è creare un’installazione teatrale creativa ispirata alla poetica di Gianni Rodari, accessibile gratuitamente per 20 giornate in 13 biblioteche di altrettanti quartieri di Milano; Diamo spazio alle famiglie, un progetto nato nel cuore del quartiere Isola che mira a riqualificare un ristorante dismesso trasformandolo in un circolo per le famiglie, che accoglierà anche uno spazio di coworking, permettendo ai genitori di lavorare restando insieme ai propri figli e, infine, Il verde in fondo al tunnel, un orto urbano a Niguarda che i cittadini possono coltivare direttamente e che, durante il lockdown della scorsa primavera, ha permesso a tante famiglie in difficoltà di ricevere frutta e verdura fresche, rappresentando un perfetto esempio di coesione sociale. Obiettivo della raccolta fondi è potenziare la capacità produttiva dell’orto, installando serre a tunnel e implementando le coltivazioni sostenibili.

Continuano anche le raccolte degli altri 4 progetti e possiamo essere tutti protagonisti del raggiungimento del proprio traguardo: climBinG | L’arrampicata sotto i Binari di Greco, il cui scopo è realizzare una parete di arrampicata libera e fruibile a tutti, che diventi un punto di incontro e di condivisione per cittadini di tutte le età; ASILO BIANCO – Accurati contesti di crescita e socialità, un progetto dedicato alle famiglie che vivono nel quartiere di Redo Mezzate e che nasce per rispondere ai bisogni di educazione, socialità e cura, tramite l’istituzione di asili nido e percorsi di psicoterapia; LAB BARONA: collabora, scambia, condividi, che prevede l’allestimento di un Repair Café dove tutti possono portare oggetti da aggiustare e che si pone come un modello per diffondere la cultura del riciclo e Riporta Vittoria. Una comunità che rinasce, un progetto che ha protagonista la musica e che coinvolge i quartieri di Vittoria, Umbria e Molise per organizzare 8 laboratori musicali e di clowneria rivolti a tutti gli abitanti.

Tags: ComunediMilanoCrowdfundingCivicoGingerCrowdfundingProduzionidalBasso

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cronaca

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO
Good News

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

13 Dicembre 2022
UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING
Cittadini

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING

7 Dicembre 2022
SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO
Eventi

SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO

2 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

8 Novembre 2021
Le regole europee per bilanciare la tutela della salute con il rispetto della privacy

Le regole europee per bilanciare la tutela della salute con il rispetto della privacy

19 Marzo 2020
IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

28 Ottobre 2021
EMILIA ROMAGNA. 6,6 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE I VINI SUI MERCATI EXTRA-UE

EMILIA ROMAGNA. 6,6 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE I VINI SUI MERCATI EXTRA-UE

30 Settembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}