sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Crowdfunding civico. In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro

by Redazione
26 Novembre 2020
in Good News
0 0
0
Crowdfunding civico. In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Successo per il crowdfunding civico. I cittadini si dimostrano attenti e partecipi rispetto alle iniziative che rilanciano i quartieri e il senso di comunità. In sole tre settimane dalla presentazione della piattaforma del Crowdfunding Civico, voluta dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, e Ginger Crowdfunding, sono già tre i progetti che hanno superato il giudizio del web, raccogliendo più di 60 mila euro in donazioni, grazie al contributo di oltre 900 cittadini.

“Numeri incoraggianti raggiunti in così poco tempo che dimostrano come, nonostante le difficoltà dettate dal prorogarsi dell’emergenza Covid, sia rimasta immutata nei milanesi la voglia di essere partecipi e contribuire a progetti che migliorino la qualità della vita in città e nei quartieri in maniera tangibile – commenta l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani -. Invito chi non l’abbia fatto a partecipare anche con piccole e simboliche somme. Tante piccole donazioni insieme ci consentiranno di realizzare progetti utili, che fanno bene alla città e contribuiscono a far crescere anche il nostro senso di comunità”.

Un orto urbano nel cuore di Niguarda, un’installazione teatrale ispirata a Gianni Rodari allestita in 13 biblioteche milanesi e un circolo per famiglie nel quartiere Isola: sono questi i primi 3 dei 7 progetti lanciati nell’ambito della seconda edizione  del Crowdfunding Civico che hanno raggiunto l’obiettivo del 40% del budget raccolto attraverso le donazioni, ottenendo così il cofinanziamento da parte del Comune di Milano per il restante 60%, fino a un massimo di 60mila euro.

Attualmente, sulla piattaforma è possibile sostenere 7 progetti dei 20 selezionati dal bando lanciato lo scorso giugno dal Comune; la raccolta fondi per gli altri 13 partirà invece tra gennaio e febbraio 2021.

Dei 7 progetti per cui è in corso la raccolta fondi al momento sono 3 quelli che hanno già raggiunto il target della raccolta e che è ancora possibile scoprire e sostenere: Giovannino Perdigiorno, va in Biblioteca, il cui obiettivo è creare un’installazione teatrale creativa ispirata alla poetica di Gianni Rodari, accessibile gratuitamente per 20 giornate in 13 biblioteche di altrettanti quartieri di Milano; Diamo spazio alle famiglie, un progetto nato nel cuore del quartiere Isola che mira a riqualificare un ristorante dismesso trasformandolo in un circolo per le famiglie, che accoglierà anche uno spazio di coworking, permettendo ai genitori di lavorare restando insieme ai propri figli e, infine, Il verde in fondo al tunnel, un orto urbano a Niguarda che i cittadini possono coltivare direttamente e che, durante il lockdown della scorsa primavera, ha permesso a tante famiglie in difficoltà di ricevere frutta e verdura fresche, rappresentando un perfetto esempio di coesione sociale. Obiettivo della raccolta fondi è potenziare la capacità produttiva dell’orto, installando serre a tunnel e implementando le coltivazioni sostenibili.

Continuano anche le raccolte degli altri 4 progetti e possiamo essere tutti protagonisti del raggiungimento del proprio traguardo: climBinG | L’arrampicata sotto i Binari di Greco, il cui scopo è realizzare una parete di arrampicata libera e fruibile a tutti, che diventi un punto di incontro e di condivisione per cittadini di tutte le età; ASILO BIANCO – Accurati contesti di crescita e socialità, un progetto dedicato alle famiglie che vivono nel quartiere di Redo Mezzate e che nasce per rispondere ai bisogni di educazione, socialità e cura, tramite l’istituzione di asili nido e percorsi di psicoterapia; LAB BARONA: collabora, scambia, condividi, che prevede l’allestimento di un Repair Café dove tutti possono portare oggetti da aggiustare e che si pone come un modello per diffondere la cultura del riciclo e Riporta Vittoria. Una comunità che rinasce, un progetto che ha protagonista la musica e che coinvolge i quartieri di Vittoria, Umbria e Molise per organizzare 8 laboratori musicali e di clowneria rivolti a tutti gli abitanti.

Tags: ComunediMilanoCrowdfundingCivicoGingerCrowdfundingProduzionidalBasso

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5
Good News

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5

24 Giugno 2022
#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS
Good News

#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS

22 Giugno 2022
PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Cronaca

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE
Good News

I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

16 Giugno 2022
FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Good News

FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ

15 Giugno 2022
FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE
Good News

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

9 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

26 Ottobre 2021
STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

21 Dicembre 2021
L’Emilia-Romagna stanzia due milioni e 350 mila per gli operatori della cultura e dello spettacolo

L’Emilia-Romagna stanzia due milioni e 350 mila per gli operatori della cultura e dello spettacolo

18 Maggio 2021
Prof.Ruben Razzante: “I media sbagliano a snobbare Draghi”

Prof.Ruben Razzante: “I media sbagliano a snobbare Draghi”

28 Marzo 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »