giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

CYBER SHIELD, IL VIDEOGIOCO CHE INSEGNA LA CYBERSECURITY

Una startup italiana punta sull'innovazione per rendere la formazione in ambito cybersecurity più coinvolgente ed efficiente

by Redazione
9 Ottobre 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
CYBER SHIELD, IL VIDEOGIOCO CHE INSEGNA LA CYBERSECURITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’era digitale, gli attacchi informatici finalizzati a sottrarre dati preziosi alle aziende sono sempre più frequenti. Per questo motivo, l’investimento di energie e risorse in ambito cybersecurity non può che portare giovamento a qualsiasi impresa.

Diventa quindi di fondamentale importanza concentrare i propri sforzi e budget nella formazione di figure professionali capaci di muoversi con sicurezza ed efficienza nel settore della sicurezza informatica. Nella realtà dei fatti però, non è così semplice. Soprattutto in Italia, la formazione in ambito cybersecurity è ancora molto trascurata e poco capace di coinvolgere i dipendenti. I risultati non si fanno attendere. Secondo una ricerca di IBM, il 90% degli attacchi è causato da errori umani e dalla scarsa conoscenza delle minacce informatiche da parte dei dipendenti.

Per provare a risolvere questa situazione, un’idea originale e interessante giunge da una startup italiana, Gamindo. Quest’ultima ha creato un videogioco, Cyber Shield, con lo scopo di rivoluzionare l’idea di formazione in ambito cybersecurity, cercando di renderla coinvolgente per i dipendenti, innovativa e al tempo stesso efficiente.

A distinguere Cyber Shield da altre applicazioni con lo stesso obiettivo è l’approccio. Gli utenti, infatti, sono immersi in un mondo virtuale dove i loro avatar vengono guidati da un esperto di cybersecurity. Attraverso una serie di moduli interattivi e diversi scenari di gioco, i dipendenti hanno l’occasione di imparare preziose strategie di difesa contro gli attacchi informatici e di verificare le conoscenze apprese tramite un test finale.

“Cyber Shield rappresenta una novità assoluta nel campo della formazione sulla cybersecurity. Unendo un gameplay originale con i temi più rilevanti per le aziende sulla sicurezza informatica, abbiamo creato un ambiente coinvolgente e immersivo che consente ai dipendenti di divertirsi e di sviluppare competenze solide in materia di cybersecurity, utili sia sul posto di lavoro sia nella sfera personale”, afferma il ceo Nicolò Santin, selezionato tra i Top 100 Under 30 da Forbes Italia.

 

S.F.

Tags: Cybersecuritysicurezza informaticaStartupvideogiochi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“VIDEO HOT” DEL SINDACO DI SANTA MARINELLA, IN BILICO LA PRIVACY DEI PROTAGONISTI

“VIDEO HOT” DEL SINDACO DI SANTA MARINELLA, IN BILICO LA PRIVACY DEI PROTAGONISTI

29 Settembre 2023
IL SOTTILE CONFINE TRA GOSSIP E RISPETTO DELLA PRIVACY

IL SOTTILE CONFINE TRA GOSSIP E RISPETTO DELLA PRIVACY

11 Aprile 2023
LA SCUOLA DEVE GARANTIRE LA PRIVACY DEI DATI DEGLI STUDENTI

LA SCUOLA DEVE GARANTIRE LA PRIVACY DEI DATI DEGLI STUDENTI

23 Novembre 2023
LA SCHEDA “CHIAMATE” DI MESSENGER PER IOS E ANDROID

LA SCHEDA “CHIAMATE” DI MESSENGER PER IOS E ANDROID

16 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra