lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CYBERSECURITY, RUBATI E PUBBLICATI 190 GB DI DATI DAI DISPOSITIVI SAMSUNG

Nel data leak sono compresi dati aziendali interni e il codice sorgente dei dispositivi Galaxy, ma nessun dato personale di clienti e dipendenti

by Redazione
25 Marzo 2022
in Tecnologie
0 0
0
MALTA, ONLINE LE PREFERENZE POLITICHE DEI CITTADINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il gruppo di cybercriminali Lapsus$ ha violato i sistemi informatici di Samsung rubando quasi 190GB di dati molto importanti per poi rilasciarli su Torrent, liberamente scaricabili. 

Il materiale è molto delicato perché comprende i codici sorgente di moltissime parti dell’ecosistema Samsung: codice sorgente per ogni Trusted Applet (TA) installato su tutti i dispositivi Samsung TrustZone (TEE) con codice specifico per ogni tipo di TEE OS (QSEE, TEEGris ecc.); algoritmi per tutte le operazioni di sblocco biometrico, incluso il codice sorgente che comunica direttamente con il sensore; codice sorgente del bootloader per tutti i dispositivi Samsung recenti, inclusi i dati Knox e il codice per l’autenticazione; vari altri dati come codice sorgente non pubblico di Qualcomm.

Samsung ha confermato di aver subito il furto dei codici sorgente, ma ha anche dichiarato che nessun dato personale degli utenti è stato violato. La società non ha confermato o negato l’identità degli hacker, né se hanno rubato o meno i dati relativi alla crittografia e biometrici. 

Dal momento che Samsung e la comunità dedita alla sicurezza informatica è al corrente di cosa è accaduto, sono al lavoro per condurre una revisione di tutto il codice sperando di trovare eventuali errori prima dei malintenzionati e produrre dei correttivi per rimettere tutto in sicurezza.

L’attacco a Samsung, però, vista la quantità e la rilevanza dei file resi pubblici, potrebbe esporre fortemente l’azienda ad un forte rischio reputazionale. 

Tags: attacco hackerCybersecuritySamsung

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI
Tecnologie

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI

23 Maggio 2022
INSTAGRAM TESTA GLI NFT
Tecnologie

INSTAGRAM TESTA GLI NFT

23 Maggio 2022
TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA
Tecnologie

TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA

20 Maggio 2022
COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART
Tecnologie

COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART

20 Maggio 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

19 Maggio 2022
GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE
Tecnologie

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

19 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

IMPRESE, NEL 2021 +16,8% STARTUP INNOVATIVE E +15,5%PMI INNOVATIVE

IMPRESE, NEL 2021 +16,8% STARTUP INNOVATIVE E +15,5%PMI INNOVATIVE

17 Febbraio 2022
APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

26 Aprile 2022
Lotta al Covid, si punti sulla prevenzione

Lotta al Covid, si punti sulla prevenzione

15 Settembre 2020
Il “deepfake” in Italia: da Striscia la notizia alla realtà

Il “deepfake” in Italia: da Striscia la notizia alla realtà

4 Novembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA 23 Maggio 2022
  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »