giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

DELIVERABILITY, ASSET CHIAVE DEL MARKETING

L’email marketing ormai da anni è una delle modalità più usate per indurre agli acquisti. Un asset chiave di questa procedura, ma del quale non si parla abbastanza, è il deliverability

by Redazione
16 Marzo 2023
in Imprese
0 0
0
DELIVERABILITY, ASSET CHIAVE DEL MARKETING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’email marketing viene considerata la strategia leader del settore, quella che raggiunge più obiettivi e guadagni (36$ per ogni dollaro speso secondo Litmus). Ovviamente però, se i messaggi non raggiungono il destinatario, non importa quanto siano accattivanti, non potranno mai raggiungere gli obiettivi prefissati. Sembra una procedura semplice e scontata, in realtà non è proprio così. Ci sono infatti delle sfide che i brand devono affrontare per fare in modo che il loro messaggio arrivi al destinatario senza essere compromesso.

Queste “sfide” sono raccolte sotto il termine “Deliverability “, con cui si intende non solo la capacità di un’e-mail di arrivare nella casella di posta elettronica del destinatario, ma anche la garanzia che il messaggio venga recapitato nelle migliori condizioni, superando tutti gli ostacoli che possono impedirne la consegna.

Quali sono quindi i fattori di successo del deliverability?

Innanzitutto è necessario scegliere un ESP (E-mail Service Provider) che garantisca una infrastruttura di invio totalmente allineata alle best practice mondiali. Questo però può non bastare, poiché ci sono altri quattro fattori che influenzano la deliverability: la gestione dei destinatari; il contenuto, ossia cosa vedono i destinatari, inclusi copy e design, alcuni aspetti tecnici come le politiche di consegna dell’ESP, l’autenticazione e la reputazione, e da ultimo, la fiducia: ad ogni invio vengono condivise le informazioni sul buono o cattivo esito del viaggio dell’email, quindi ogni invio ha un impatto significativo sulla fiducia reciproca tra gli attori che fanno parte dell’ecosistema di invio (marketer, iscritti alla newsletter, mailbox provider ed email service provider).

Un esperto del settore, Alberto Miscia, Deliverability & Compliance Industry Relations Manager, ha dichiarato:  “È estremamente importante che tutti gli attori coinvolti seguano delle best practice e adottino le configurazioni adeguate: da ciò dipendono la reputazione e la sicurezza dell’ecosistema ‘’.

 

(G.S)

Tags: branddeliverabilityemailmarketingstrategie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Profilazione: le nuove regole del GDPR raccontate attraverso lo studio di casi

Profilazione: le nuove regole del GDPR raccontate attraverso lo studio di casi

8 Maggio 2020
AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

4 Febbraio 2021
LA MANCANZA DI COMPETENZE DIGITALI IN ITALIA

LA MANCANZA DI COMPETENZE DIGITALI IN ITALIA

12 Luglio 2024
COMMUNITY, ARRIVA LA NUOVA FUNZIONE WHATSAPP PER I GRUPPI

COMMUNITY, ARRIVA LA NUOVA FUNZIONE WHATSAPP PER I GRUPPI

10 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra