giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

In un liceo milanese gli alunni positivi non possono presentarsi alle lezioni online

by Redazione
10 Marzo 2021
in Scuola e università
0 0
0
Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Potrebbe sembrare un’assurdità eppure qualche giorno fa, al liceo Marconi di Milano, è stata emanata una circolare che afferma che solo gli studenti negativi, o con contatti di positivi, possono frequentare la didattica a distanza.
Il fenomeno si inquadra in un contesto lombardo di arancione rinforzato per cui tutte le scuole sono attive a distanza: ma ciò che fa discutere è che gli alunni positivi, anche se asintomatici, saranno considerati assenti e non potranno frequentare le lezioni.

Il provvedimento sembra considerare lo svolgimento delle lezioni come se fosse in presenza: come se gli studenti positivi potessero contagiare i compagni anche attraverso il web.

La circolare recita: “Si ricorda che lo studente può richiedere l’attivazione della Didattica digitale integrata solo nel caso in cui si trovi sottoposto ad un provvedimento di isolamento fiduciario in quanto -contatto stretto- di caso positivo al Covid (..) Nel caso invece di positività, lo studente anche asintomatico, risulterà assente per malattia”.

Il problema però si pone nel momento in cui gli studenti se pur positivi sono asintomatici e quindi perfettamente in grado di seguire le lezioni: perché sottrarre a un giovane la possibilità di “andare a scuola”? Risulta comprensibile il provvedimento qualora lo studente sia positivo e in stato di effettiva malattia, e quindi impossibilitato a frequentare per uno stato di salute cagionevole. Ma perché impedirlo categoricamente?
Il diritto allo studio è fondamentale per i giovani, soprattutto in un momento storico simile, in cui già di per sé i contatti e la socialità sono ridotti al minimo.

Tags: circolarescolasticacovidDaddirittoallostudioMilanoscuolastudentipositivi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NANO BANANA: IL NUOVO STRUMENTO AI PER L’EDITING DI GOOGLE

NANO BANANA: IL NUOVO STRUMENTO AI PER L’EDITING DI GOOGLE

11 Settembre 2025
IL PROF.RUBEN RAZZANTE NEL COMITATO D’ONORE DI MI’MPEGNO

IL PROF.RUBEN RAZZANTE NEL COMITATO D’ONORE DI MI’MPEGNO

18 Luglio 2023
IL RUOLO DELL’AI NELL’ATTRARRE CLIENTI

IL RUOLO DELL’AI NELL’ATTRARRE CLIENTI

24 Marzo 2025
ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”

ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”

3 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra