lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DIGITALE A SCUOLA, UNO STRUMENTO IN PIÙ CONTRO IL DISAGIO SOCIALE

L’implementazione delle nuove tecnologie nelle scuole necessita di un approccio equilibrato, ma può contribuire a superare le sfide sociali

by Redazione
4 Dicembre 2023
in Ai, Tutela dei minori
0 0
0
DIGITALE A SCUOLA, UNO STRUMENTO IN PIÙ CONTRO IL DISAGIO SOCIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un sistema scolastico sempre più caratterizzato dall’utilizzo di strumenti tecnologici, l’elemento di sorpresa è giunto dalla Svezia. In seguito ad un’indagine che collegava la minor capacità di lettura degli studenti all’uso eccessivo di dispositivi digitali, il paese ha deciso di riprendere le attività scolastiche riducendo la presenza di tablet in classe a vantaggio di carta e penna. Tali risultati richiamano l’attenzione sull’importanza di un uso equilibrato delle nuove tecnologie a scuola e sulla necessità di integrarle «secondo un modello determinato e regolamentato, non lasciato al caso», come si legge nel documento Unesco “Intelligenza artificiale generativa e il futuro dell’educazione”. L’allarme Unesco segue i risultati di un sondaggio, condotto a maggio in 450 tra scuole e università di tutto il mondo, che rileva la generale mancanza di linee guida nell’uso dell’Ai nell’istruzione. 

Mentre ci interroghiamo su tablet, carta, penna e Ai, gli obiettivi del Pnrr per la digitalizzazione delle scuole disegnano linee di intervento che coinvolgono ambienti, strumenti e competenze, nella direzione di scuole innovative e connesse. L’utilizzo delle tecnologie è interpretato in chiave sociale di inclusione e abilitazione di competenze, di riduzione dei divari territoriali e di contrasto alla dispersione scolastica. Questo è quanto emerge dall’aggiornamento del Piano nazionale scuola digitale (Pnsd). «Il Pnsd – si legge nel rapporto – ha l’intento di mettere a sistema un uso inclusivo della didattica digitale, per ridurre tutte le forme di disuguaglianza educativa e la dispersione scolastica». 

Nell’ampiezza di azioni previste per giungere ad un’effettiva digitalizzazione delle scuole la strada sembra chiara, benché densa di tappe importanti che non possono essere ignorate. Per le aree “a rischio”, quelle tappe e quel percorso rappresentano una strategia per avvicinare e prendersi cura degli studenti, delle loro famiglie e dei territori. In questo contesto, docenti e dirigenti scolastici dovranno lavorare con “metodo pedagogico”, libri e tecnologie, cura e attenzione sociale ai contesti nei quali operano. Un percorso nel quale la digitalizzazione delle scuole è una piccola parte di un puzzle complesso, ma tuttavia fondamentale per fornire alle nuove generazioni gli strumenti per contrastare i disagi e le forme di devianza che, in particolare, i contesti marginali alimentano. 

F. S.  

Tags: AIDigitaleDisagio socialescuola
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“VIDEO HOT” DEL SINDACO DI SANTA MARINELLA, IN BILICO LA PRIVACY DEI PROTAGONISTI

“VIDEO HOT” DEL SINDACO DI SANTA MARINELLA, IN BILICO LA PRIVACY DEI PROTAGONISTI

29 Settembre 2023
I CRIPTO FUTURES E I RISCHI LEGATI AL TRADING

I CRIPTO FUTURES E I RISCHI LEGATI AL TRADING

12 Giugno 2023
VIDEOGIOCHI, SOCIETÀ E AI

VIDEOGIOCHI, SOCIETÀ E AI

4 Febbraio 2022
Emilia-Romagna, riparte il treno estivo giornaliero Monaco-Rimini con corse quotidiane fino all’11 settembre

Emilia-Romagna, riparte il treno estivo giornaliero Monaco-Rimini con corse quotidiane fino all’11 settembre

9 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra