sabato, 19 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

Dietro la circolazione di notizie false spesso di celano trame di potere

by Stefania Bernocco
18 Luglio 2025
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I Guerrieri V_V sono un movimento nato all’ombra della disinformazione digitale che oggi estende il proprio rifiuto anche all’istruzione, ai sindacati e alla sanità pubblica. L’avversario dei Guerrieri è un generico “sistema”, identificato in una dittatura “nazicomunista” avente come volto quello dei poteri forti, delle élite globaliste e dei progressisti.

Negano i vaccini, combattono il 5G, attaccano la cultura woke, la NATO, il World Economic Forum, i pagamenti digitali, l’Agenda 2030, la CO2 e perfino le zone a traffico limitato. Nati come gruppo digitale si sono rapidamente trasformati in un movimento le cui azioni ora vanno ben oltre la rete: adesivi, graffiti e scritte con vernice rossa e la celebre “W” cerchiata compaiono sempre più frequentemente sui muri delle città italiane, inclusi cimiteri e ponti. L’estetica, esplicitamente ispirata a V per Vendetta, ha uno stile ben distante dall’eleganza verbale del personaggio del film. Nei loro canali infatti abbondano insulti, volgarità e messaggi d’odio.

L’attuale nemico dei Guerrieri V_V sembra essere la sostenibilità: pur dichiarandosi anti-sistema, in realtà ripropongono le tesi dell’élite industriale conservatrice. Si tratta di un movimento che incarna un nuovo modello di attivismo radicale che, dietro un’apparente ribellione contro le ingiustizie, cela una pericolosa ideologia estremista.

La maschera di V, simbolo di lotta contro la dittatura, si rivela infatti grottescamente svuotata di senso. Nel fumetto di Alan Moore e nel film di James McTeigue, V combatteva un regime totalitario  che manipolava la popolazione per arricchirsi e mantenere il potere; oggi i Guerrieri V_V, sembrano difendere, se non addirittura rappresentare, proprio quel tipo di potere.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Disinformazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 
Eventi

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 

26 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Per colmare il gender gap si parta dal linguaggio

Per colmare il gender gap si parta dal linguaggio

1 Ottobre 2020
Le media relation in tempi di pandemia: l’esperienza di Credem

Le media relation in tempi di pandemia: l’esperienza di Credem

29 Maggio 2020
I VANTAGGI DELL’UTILIZZO DI UN CHATBOT AZIENDALE STUDIATO PER IL BUSINESS

I VANTAGGI DELL’UTILIZZO DI UN CHATBOT AZIENDALE STUDIATO PER IL BUSINESS

20 Giugno 2023
COME CAMBIANO LE DIETE MEDIATICHE

LA RAI PONE ATTENZIONE ALLA TUTELA DEI MINORI NEL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO

9 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • RISPOSTE CONVINCENTI MA BASATE SU DATI DUBBI: I VERI RISCHI DELL’AI 19 Luglio 2025
  • OPERAZIONE ELICIUS: SMASCHERATA LA GANG DISKSTATION 18 Luglio 2025
  • DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI 18 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra