venerdì, 16 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DONNE E LAVORO: IL RISCHIO DI SOSTITUZIONE CON L’IA È DEL 40% IN PIÙ RISPETTO AGLI UOMINI

Le probabilità che le nuove tecnologie automatizzino sempre più le mansioni svolte da lavoratrici è alta. Anche lo sviluppo degli algoritmi, spesso discriminatorio, contribuisce ad aumentare questo rischio

by Redazione
27 Marzo 2025
in Ai, Enti pubblici
0 0
0
DONNE E LAVORO: IL RISCHIO DI SOSTITUZIONE CON L’IA È DEL 40% IN PIÙ RISPETTO AGLI UOMINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non sono incoraggianti i dati sul tasso di probabilità che una donna venga sostituita dall’IA sul proprio posto di lavoro. Questo è ciò che emerge da un report pubblicato da Code First Girls, impresa sociale che si occupa di offrire corsi di programmazione gratuiti a donne e persone non binarie nel Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Svizzera e Paesi Bassi.

Secondo tale documento, le donne hanno il 40% di possibilità in più rispetto agli uomini di vedere il loro lavoro automatizzato a causa dell’IA. Nei prossimi vent’anni, ciò potrebbe comportare, secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale, una perdita di ben 26 milioni di posti di lavoro femminili in 30 paesi.

Lo scarso impiego di donne in ambito scientifico e tecnologico, nei quali le lavoratrici rappresentano appena il 29% della forza lavoro, è alla base di questo problema. In questo campo, gli impieghi femminili riguardano spesso ruoli più marginali e con una bassa probabilità di crescita professionale. Più in generale, le donne ricoprono frequentemente ruoli in settori ad alta probabilità di automatizzazione, come la sanità e l’amministrazione.

Un altro problema lo si trova nello sviluppo dei software di IA. Le squadre di lavoro sono per la maggior parte composte da uomini e questo contribuisce a realizzare sistemi influenzati da pregiudizi di genere. Un ostacolo importante per l’assunzione delle donne, spesso tagliate fuori proprio perché tali software hanno preso vita in un ambiente di lavoro scarsamente inclusivo.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: donnedonne lavoroIALavoro
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA
Ai

DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA

16 Maggio 2025
ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO
Ai

ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO

16 Maggio 2025
L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO

16 Maggio 2025
GLI ENTI PUBBLICI AVRANNO I PROPRI SOCIAL MEDIA MANAGER
Enti pubblici

GLI ENTI PUBBLICI AVRANNO I PROPRI SOCIAL MEDIA MANAGER

15 Maggio 2025
ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE
Ai

ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE

15 Maggio 2025
IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA PIRATERIA ONLINE IN ITALIA

LA PIRATERIA ONLINE IN ITALIA

28 Gennaio 2025
APPLE POSTICIPA ALCUNE NOVITA’ PER I SUOI DISPOSITIVI

APPLE POSTICIPA ALCUNE NOVITA’ PER I SUOI DISPOSITIVI

12 Marzo 2025
Welfare e Scuola, l’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dalla riapertura dei Centri estivi ad opportunità formative per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

Welfare e Scuola, l’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dalla riapertura dei Centri estivi ad opportunità formative per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

20 Maggio 2021
AGCOM RIORGANIZZATA PER AFFRONTARE L’ERA DIGITALE

AGCOM RIORGANIZZATA PER AFFRONTARE L’ERA DIGITALE

11 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA 16 Maggio 2025
  • ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO 16 Maggio 2025
  • L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO 16 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra