sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

“SONO LE DONNE IL MOTORE DELLA CRESCITA E DEL FUTURO PER LE IMPRESE”

Al DIGITALmeet, il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale, si parla delle donne come un importante fattore di sviluppo per il sistema Paese

by Redazione
27 Ottobre 2021
in Imprese, Pluralismo e concorrenza
0 0
0
“SONO LE DONNE IL MOTORE DELLA CRESCITA E DEL FUTURO PER LE IMPRESE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla ricerca “Dal soffitto al Diaframma di vetro – Imprese e carriere al femminile”, realizzata da Università di Padova, Infocamere, Osservatorio Professioni Digitali e Lavori Ibridi, si è potuto osservare una maggiore propensione delle donne verso attività che più servono alle imprese e alle società italiane per realizzare la digitalizzazione del Paese.

La quota di imprese femminili nei comparti di data analysis ed e-commerce è nettamente superiore alla media generale.

Quanto alle figure professionali, l’E-commerce Business Analyst identifica, studia e comprende le esigenze e i requisiti dei clienti e delle aziende attraverso i dati generati dalla vendita online. Aiuta l’azienda a migliorare i propri processi, prodotti o servizi con l’analisi dei dati.

Si occupa di generare report sull’andamento delle vendite online, analizza le tendenze degli acquisti dei clienti e la valutazione dei competitor. Fornisce consulenza ai manager su come rendere le organizzazioni più redditizie attraverso costi ridotti e maggiori entrate.

Il Data Analyst è, invece, un professionista, con una serie di skill, che permette alle aziende di analizzare e aggregare i dati per creare nuovi modelli di business e generare vantaggio competitivo sul mercato; le sue analisi, quindi coprono trasversalmente le unit aziendali, trasformando i dati in informazioni comprensibili.

Le imprese femminili in questo campo sono il 22% di tutte le imprese italiane iscritte al Registro Imprese e il 17,2% di quelle costituite in forma di società (escluse le ditte individuali).

Ma se consideriamo solo i comparti che identificano in modo specifico il mondo delle imprese digitali il quadro cambia: il 30% delle imprese attive nella data analysis è femminile (+ 8 punti rispetto al dato generale) così come il 26,8% di quelle dell’e-commerce (+4,8% rispetto al dato generale). Rappresentano infine il 18,3 delle aziende di servizi Internet le imprese femminili.

Una possibile chiave di lettura di questo fenomeno ha a che fare con il background di chi fa impresa. L’avvio di un’azienda che si occupa di gestire un portale, di organizzare i dati sul traffico di un sito e trasformarli in analytics a supporto delle decisioni aziendali, di elaborare e gestire un servizio di e-commerce in proprio o in outsourcing per altre aziende, richiede conoscenze e skill che rientrano nel variegato mondo delle scienze economiche, manageriali e statistiche in cui la presenza di donne nei percorsi formativi universitari è sostanzialmente pari a quello degli uomini.

Ma il finance gender gap rischia di ostacolare la crescita. In Italia, nel 2021, le posizioni di CEO occupate dalle donne sono scese al 18% rispetto al 23% del 2020. Dimostrazione del fatto che il gender gap nel nostro paese è tutt’altro che superato. È necessario che le aziende cambino passo, concretamente, rispetto a tale tema, iniziando a pensare che davvero la diversità è anche un affare.

Tags: Data AnalystdonneE-commerce Businessfuturogender gap
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

USA, INSTAGRAM LANCIA IL CONTROLLO PARENTALE

USA, INSTAGRAM LANCIA IL CONTROLLO PARENTALE

8 Aprile 2022
Polizia postale, Aribnb e Altroconsumo insieme per contrastare il fenomeno delle truffe online

Polizia postale, Aribnb e Altroconsumo insieme per contrastare il fenomeno delle truffe online

4 Agosto 2021
LA STAMPA 3D RIVOLUZIONA LA CHIRURGIA ORTOPEDICA

LA STAMPA 3D RIVOLUZIONA LA CHIRURGIA ORTOPEDICA

31 Agosto 2023
PASSWORD: IL PRIMO PASSO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA ONLINE

PASSWORD: IL PRIMO PASSO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA ONLINE

5 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra