venerdì, 2 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

“SONO LE DONNE IL MOTORE DELLA CRESCITA E DEL FUTURO PER LE IMPRESE”

Al DIGITALmeet, il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale, si parla delle donne come un importante fattore di sviluppo per il sistema Paese

by Redazione
27 Ottobre 2021
in Imprese, Pluralismo e concorrenza
0 0
0
“SONO LE DONNE IL MOTORE DELLA CRESCITA E DEL FUTURO PER LE IMPRESE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla ricerca “Dal soffitto al Diaframma di vetro – Imprese e carriere al femminile”, realizzata da Università di Padova, Infocamere, Osservatorio Professioni Digitali e Lavori Ibridi, si è potuto osservare una maggiore propensione delle donne verso attività che più servono alle imprese e alle società italiane per realizzare la digitalizzazione del Paese.

La quota di imprese femminili nei comparti di data analysis ed e-commerce è nettamente superiore alla media generale.

Quanto alle figure professionali, l’E-commerce Business Analyst identifica, studia e comprende le esigenze e i requisiti dei clienti e delle aziende attraverso i dati generati dalla vendita online. Aiuta l’azienda a migliorare i propri processi, prodotti o servizi con l’analisi dei dati.

Si occupa di generare report sull’andamento delle vendite online, analizza le tendenze degli acquisti dei clienti e la valutazione dei competitor. Fornisce consulenza ai manager su come rendere le organizzazioni più redditizie attraverso costi ridotti e maggiori entrate.

Il Data Analyst è, invece, un professionista, con una serie di skill, che permette alle aziende di analizzare e aggregare i dati per creare nuovi modelli di business e generare vantaggio competitivo sul mercato; le sue analisi, quindi coprono trasversalmente le unit aziendali, trasformando i dati in informazioni comprensibili.

Le imprese femminili in questo campo sono il 22% di tutte le imprese italiane iscritte al Registro Imprese e il 17,2% di quelle costituite in forma di società (escluse le ditte individuali).

Ma se consideriamo solo i comparti che identificano in modo specifico il mondo delle imprese digitali il quadro cambia: il 30% delle imprese attive nella data analysis è femminile (+ 8 punti rispetto al dato generale) così come il 26,8% di quelle dell’e-commerce (+4,8% rispetto al dato generale). Rappresentano infine il 18,3 delle aziende di servizi Internet le imprese femminili.

Una possibile chiave di lettura di questo fenomeno ha a che fare con il background di chi fa impresa. L’avvio di un’azienda che si occupa di gestire un portale, di organizzare i dati sul traffico di un sito e trasformarli in analytics a supporto delle decisioni aziendali, di elaborare e gestire un servizio di e-commerce in proprio o in outsourcing per altre aziende, richiede conoscenze e skill che rientrano nel variegato mondo delle scienze economiche, manageriali e statistiche in cui la presenza di donne nei percorsi formativi universitari è sostanzialmente pari a quello degli uomini.

Ma il finance gender gap rischia di ostacolare la crescita. In Italia, nel 2021, le posizioni di CEO occupate dalle donne sono scese al 18% rispetto al 23% del 2020. Dimostrazione del fatto che il gender gap nel nostro paese è tutt’altro che superato. È necessario che le aziende cambino passo, concretamente, rispetto a tale tema, iniziando a pensare che davvero la diversità è anche un affare.

Tags: Data AnalystdonneE-commerce Businessfuturogender gap

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Imprese

L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS

19 Maggio 2023
SPUNTA BLU ANCHE SU GMAIL
Cittadini

SPUNTA BLU ANCHE SU GMAIL

10 Maggio 2023
ONDATA DI LICENZIAMENTI NEI COLOSSI DEL WEB
Imprese

ONDATA DI LICENZIAMENTI NEI COLOSSI DEL WEB

9 Maggio 2023
CYBERCRIME, LA TERZA ECONOMIA MONDIALE
Imprese

CYBERCRIME, LA TERZA ECONOMIA MONDIALE

5 Maggio 2023
MICROSOFT NON SI FONDERÀ CON ACTIVISION BLIZZARD
Pluralismo e concorrenza

MICROSOFT NON SI FONDERÀ CON ACTIVISION BLIZZARD

5 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

ALLA SCOPERTA DI ERNIE, IL CHATBOT CINESE

ALLA SCOPERTA DI ERNIE, IL CHATBOT CINESE

17 Marzo 2023
IL GPS SULLE AUTO AZIENDALI PER TUTELARE IL DATORE DI LAVORO

IL GPS SULLE AUTO AZIENDALI PER TUTELARE IL DATORE DI LAVORO

14 Febbraio 2023
LA FIGURA DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

LA FIGURA DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

10 Dicembre 2021
GOOGLE MAPS, NEL 2021 PIÙ DI 100 MILIONI DI INFORMAZIONI FALSE

GOOGLE MAPS, NEL 2021 PIÙ DI 100 MILIONI DI INFORMAZIONI FALSE

11 Aprile 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}