domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

Due nuovi premi giornalistici dell’Associazione De Carli

Istituiti due riconoscimenti per premiare i migliori esempi di informazione legata alle tradizioni religiose e ai fenomeni migratori

by Redazione
22 Gennaio 2021
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
Due nuovi premi giornalistici dell’Associazione De Carli
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” ed il Comitato “Informazione e tradizioni religiose” hanno dato il via ad un’iniziativa che ha promosso l’istituzione di due nuovi premi giornalistici, rispettivamente per l’informazione sui migranti e per l’informazione e le tradizioni religiose.

Il premio “Informazione sui migranti” è frutto dell’iniziativa del Comitato “Informazione, migranti e rifugiati”, coordinato dalla Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce, con Associazione Iscom, Harambee Africa Internationa, Scalabrini International Migration Institute, Centro Astalli e Fondazione Migrantes.
Per quanto riguarda invece il premio “informazione e tradizioni religiose”, l’iniziativa è stata promossa dal Comitato “Informazione e Tradizioni Religiose”, coordinato dalla Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce, in collaborazione con Associazione Iscom, Associazione De Carli e Fondazione Promocion Social. 

I due premi giornalistici nascono per cercare di affrontare in maniera più diretta e consapevole tematiche che investono l’attualità internazionale, come il superamento dei pregiudizi sui migranti, il ruolo ed il rispetto delle minoranza, il superamento dei pregiudizi ed il fanatismo, l’importanza della convivenza e dell’integrazione e la rappresentazione della sofferenza e dell’emergenza.
L’obiettivo è creare una percezione concreta e reale del fenomeno della migrazione e delle politiche religiose e di accoglienza, al fine di sensibilizzare sempre più, premiando così i migliori esempi di informazione.
Possono parteciparvi tutti i giornalisti interessati: professionisti, pubblicisti, praticanti ed anche corrispondenti esteri che siano impiegati nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media, anche di testate estere.
I lavori da presentare dovranno essere prodotti dal 1 Marzo 2021 al 31 Marzo 2021 e presentati entro il 30 Giugno 2021, giorno della scadenza per la consegna. 

Per ulteriori informazioni in merito è possibile visitare il sito web dell’Associazione De Carli, all’interno della quale è stato ideato il Premio per l’informazione religiosa : www.associazionedecarli.it

Di seguito, il bando:  http://www.associazionedecarli.it/price/101-category-home/205-regolamento-del-premio-6%C2%AA-edizione-2021.html 

Tags: Associazione De CarliDeontologia giornalisticaInformazione religiosaInformazioneMigrantipremigiornalistici
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

1 Luglio 2024
“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI

17 Giugno 2024
UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN
Deontologia dei giornalisti

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE. ITALIA NELLA TOP TEN

15 Maggio 2024
IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO
Deontologia dei giornalisti

IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO

30 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Ritorno alla normalità per Linate

Ritorno alla normalità per Linate

11 Agosto 2020
ALIBABA INVESTE NELLO SHOPPING DI LUSSO NEL METAVERSO

ALIBABA INVESTE NELLO SHOPPING DI LUSSO NEL METAVERSO

14 Novembre 2022
FORESIGHT, ECCO COME LO USANO LE AUTORITÀ PER LA TUTELA DEI DATI

FORESIGHT, ECCO COME LO USANO LE AUTORITÀ PER LA TUTELA DEI DATI

27 Ottobre 2023
Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

9 Novembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra