mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

ERNST & YOUNG (EY) LANCIA UNA PIATTAFORMA BLOCKCHAIN SULLE EMISSIONI CO2

La multinazionale ha annunciato la disponibilità in versione beta di EY OpsChain ESG, piattaforma sviluppata sulla blockchain Ethereum. La nuova soluzione fornirà una visione unica e verificabile delle emissioni di CO2 per rispondere alle esigenze delle imprese che faticano a misurare e tracciare con precisione la propria impronta di carbonio

by Redazione
25 Settembre 2023
in Blockchain
0 0
0
ERNST & YOUNG (EY) LANCIA UNA PIATTAFORMA BLOCKCHAIN SULLE EMISSIONI CO2
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La trasparenza in materia di sostenibilità è ormai un punto di riferimento per i consumatori, i partner commerciali e le autorità di regolamentazione. Ernst & Young, negli anni, ha fatto importanti passi avanti nell’adozione della tecnologia blockchain introducendo una serie di soluzioni che hanno aiutato i governi a garantire maggiore trasparenza e responsabilità nei confronti dei cittadini e le imprese a migliorare la propria efficienza.

Più di recente l’azienda ha annunciato che, per rispondere alle esigenze delle imprese che faticano a misurare e tracciare con precisione la propria impronta di carbonio, è stato sviluppato EY OpsChain ESG. La nuova soluzione è stata Sviluppata su Ethereum, una delle migliori criptovalute in termini di sicurezza, e costruita secondo gli standard della InterWork Alliance for Carbon Emissions Tokens, e fornirà una visione unica e verificabile delle emissioni di CO2. 

“Come tutte le soluzioni aziendali di EY, EY OpsChain ESG è stata sviluppata sulla base della convinzione che le blockchain siano il collante in grado di collegare i processi aziendali e gli ecosistemi globali al di là dei confini aziendali. La tracciabilità dettagliata consente di tracciare l’inventario delle emissioni attraverso la tokenizzazione, compresa la possibilità di collegare la produzione di carbonio a quella di un prodotto specifico. Utilizzando i token dei crediti di carbonio, creati o reperiti sul mercato, le imprese possono ora avere visibilità su entrambe le loro azioni verso la decarbonizzazione”, ha affermato Paul Brody, EY Global Blockchain Leader.

Grazie alla combinazione della blockchain e del sistema di tokenizzazione delle emissioni dei prodotti, EY OpsChain ESG fornisce alle imprese una chiara comprensione delle loro posizioni in termini di CO2, aiutandole a prendere decisioni più informate nel loro percorso di sostenibilità.

Lo strumento fornisce quindi ai consumatori, ai partner commerciali e alle autorità di regolamentazione la trasparenza richiesta iniziando dal tracciamento delle emissioni e dei crediti di carbonio. Successivamente, EY OpsChain ESG permette di ricevere un report sulle emissioni di un’azienda, consentendo alle imprese di dimostrare l’autenticità delle compensazioni di carbonio utilizzate per ridurre il loro impatto ambientale durante la decarbonizzazione.

La piattaforma non è solo uno strumento a disposizione per raccontare la storia del proprio lavoro per ridurre la CO2, ma è anche un mezzo che crea e alimenta la fiducia nell’uso dei crediti di carbonio volontari per compensare le emissioni. Questa è un’evoluzione importante per un settore in rapida crescita, spesso ostacolato da opacità e incoerenza dei dati.

(C.D.G.)

 

Tags: BlockchainERNST & YOUNGEY OpsChain ESG
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE
Ai

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

29 Aprile 2024
LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO
Blockchain

LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO

15 Aprile 2024
IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN
Authority

IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN

14 Dicembre 2023
NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE
Blockchain

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

14 Dicembre 2023
AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Ai

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

30ESIMO ANNIVERSARIO DELLA PRIMA PAGINA WEB IN ITALIA

30ESIMO ANNIVERSARIO DELLA PRIMA PAGINA WEB IN ITALIA

16 Maggio 2023
TELEMARKETING SELVAGGIO: LE APP ANTI-SPAM RIVENDONO DATI AI CALL CENTER

TELEMARKETING SELVAGGIO: LE APP ANTI-SPAM RIVENDONO DATI AI CALL CENTER

1 Dicembre 2023
IL CONFRONTO TRA WIKIPEDIA E MOSCA

IL CONFRONTO TRA WIKIPEDIA E MOSCA

7 Aprile 2022
Regione Lombardia in prima linea contro la violenza di genere: stanziati 4,4 milioni di euro a sostegno delle vittime di abusi

Regione Lombardia in prima linea contro la violenza di genere: stanziati 4,4 milioni di euro a sostegno delle vittime di abusi

7 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra