domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

FONDI EUROPEI: L’UE STANZIA 42 MILIONI PER IMPLEMENTARE LE COMPETENZE DIGITALI

Con l’obiettivo di formare 20 milioni di esperti entro il 2030, le iniziative promosse dalla Commissione accolgono le candidature di enti pubblici e istituti di ricerca desiderosi di promuovere iniziative volte a potenziare le competenze digitali, con un'attenzione specifica rivolta alla sicurezza informatica

by Redazione
24 Novembre 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
FONDI EUROPEI: L’UE STANZIA 42 MILIONI PER IMPLEMENTARE LE COMPETENZE DIGITALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Commissione europea ha divulgato una serie innovativa di proposte nell’ambito dei programmi di lavoro per il biennio 2023-2024 del Digital Europe Programme, con particolare enfasi sullo sviluppo delle competenze digitali avanzate e sulla cybersicurezza.

L’obiettivo primario è assicurare che l’Unione europea conti almeno su 20 milioni di specialisti in ICT, facendo particolare attenzione alla parità di genere, in sintonia con gli obiettivi del Digital Compass 2030. A tale scopo, Bruxelles ha stanziato un finanziamento di 42 milioni di euro per sostenere i progetti formativi nell’ambito delle e-skill.

Le opportunità sono rivolte alle imprese, alle pubbliche amministrazioni e ad altri enti nei paesi membri dell’UE, nonché nei paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) e nei paesi associati.

La somma complessiva di 42 milioni di euro sarà allocata secondo la seguente distribuzione: un finanziamento di 30 milioni di euro sarà destinato alla progettazione e all’implementazione di programmi educativi nel campo delle competenze digitali avanzate. In merito la Commissione ha identificato settori chiave quali l’Intelligenza Artificiale, la realtà virtuale e aumentata e la cybersicurezza. Inoltre, è prevista un’azione di coordinamento e supporto con un investimento di 2 milioni di euro.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di analizzare la crescente necessità di competenze digitali avanzate in Europa, focalizzandosi sui settori digitali e strategici chiave.

Al fine di contrastare la carenza di professionisti della cybersicurezza all’interno dell’Unione, la Commissione Ue ha stanziato i restanti 10 milioni di euro per l’avvio dell’Accademia specializzata nelle competenze legate alla cybersicurezza.

La somma stanziata servirà a finanziare l’attuazione di nuove iniziative di formazione, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese (pmi) e della pubblica amministrazione.

C.L.

Tags: Commissione Uecompetenze digitalifondi europei
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

A BRESCIA SI SPERIMENTA IL PRIMO CAR SHARING A GUIDA AUTONOMA

A BRESCIA SI SPERIMENTA IL PRIMO CAR SHARING A GUIDA AUTONOMA

20 Febbraio 2025
LE APPLICAZIONI DELLA TELEMEDICINA

LE APPLICAZIONI DELLA TELEMEDICINA

29 Dicembre 2021
PERIODO DI GARDEN LEAVE DI 12 MESI: GOOGLE SI TUTELA SUGLI EX DIPENDENTI CHE HANNO LAVORATO SUI PROGETTI IA

PERIODO DI GARDEN LEAVE DI 12 MESI: GOOGLE SI TUTELA SUGLI EX DIPENDENTI CHE HANNO LAVORATO SUI PROGETTI IA

2 Maggio 2025
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI GIOVANI AGRICOLTORI

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI GIOVANI AGRICOLTORI

14 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra