domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

Giornalismo dimesso e reticente

by Redazione
27 Novembre 2019
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
Giornalismo dimesso e reticente
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’atteggiamento di certo giornalismo di fronte alle incoerenze della politica appare a dir poco dimesso e reticente. Le dichiarazioni e i comportamenti di chi sta al governo sono lo specchio di ipocrisie e opportunismi che il giornalismo fatica a denunciare. E’ peraltro un film già visto. Vent’anni fa la Lega attaccava Silvio Berlusconi dandogli perfino del “mafioso”, ma poi è andata a braccetto con lui sia al centro che sui territori. E i giornalisti vicini al Cavaliere hanno come per incanto cambiato atteggiamento verso Umberto Bossi, leader della Lega dell’epoca, e i suoi sodali. Ora grillini e dem stanno offrendo un altro spettacolo indecoroso. Nel marzo 2013 i pentastellati si permisero di deridere via streaming il tentativo di Pierluigi Bersani di dar vita a un governo di coalizione come quello che c’è oggi, identificando nei dem un blocco di potere conservatore. Oggi Beppe Grillo addirittura corteggia i dem per un contratto di governo, ben sapendo che da urne anticipate il suo movimento uscirebbe con le ossa rotte. E’ dunque scomparso come per incanto dai discorsi di Luigi Di Maio e degli altri esponenti grillini “il partito di Bibbiano” o “il partito dei poteri forti”. Ma nessun giornalista nei giorni scorsi ha evidenziato tale contraddizione.

E che dire di Nicola Zingaretti e i suoi, che definivano Lega e Cinque Stelle due facce della stessa medaglia, quella sovranista ed escludevano qualsiasi governo con i grillini? Ora addirittura enfatizzano le convergenze ideali Pd-Cinque Stelle e invocano un’alleanza organica, sia per rimanere al governo nazionale che per salvare le poltrone nelle regioni chiamate al voto.

Un giornalismo politico neutrale ed equilibrato dovrebbe evidenziare tali stranezze, anziché chiudere entrambi gli occhi e fare da megafono acritico di finti sorrisi e strumentali ammiccamenti.

Tags: Cinque StelleDemGiornalismo di qualitàLegaPdSilvio Berlusconi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO
Deontologia dei giornalisti

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO

8 Ottobre 2025
ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

1 Luglio 2024
“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI

17 Giugno 2024
UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN
Deontologia dei giornalisti

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE. ITALIA NELLA TOP TEN

15 Maggio 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“ETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. SVILUPPI, OPPORTUNITA’, SFIDE”

“ETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. SVILUPPI, OPPORTUNITA’, SFIDE”

13 Dicembre 2023
IL LEGITTIMO INTERESSE COME BASE GIURIDICA DELLA PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

IL LEGITTIMO INTERESSE COME BASE GIURIDICA DELLA PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

20 Giugno 2023
AL VIA I LAVORI PER PORTARE LA BANDA LARGA IN SCUOLE E OSPEDALI

AL VIA I LAVORI PER PORTARE LA BANDA LARGA IN SCUOLE E OSPEDALI

18 Ottobre 2022
Nella classifica dei migliori ospedali al mondo ce ne sono ben 108 italiani

Nella classifica dei migliori ospedali al mondo ce ne sono ben 108 italiani

15 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra