domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

“I GIORNALISTI RISPETTINO I DIRITTI DELLA PERSONA”

Il professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, domani al Collegio Alberoni, a Piacenza, terrà una relazione dal titolo "Informazione di qualità, deontologia giornalistica e centralità della persona". Interverranno anche il Vescovo di Piacenza, Mons. Cevolotto, il direttore di "Avvenire", Tarquinio e la giornalista Laura Silvia Battaglia

by Redazione
1 Ottobre 2021
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
“I GIORNALISTI RISPETTINO I DIRITTI DELLA PERSONA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Domani si terrà a Piacenza il convegno di formazione per giornalisti e comunicatori promosso dalla diocesi e dall’Ordine regionale dei giornalisti. L’iniziativa si svolgerà nella suggestiva Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni dalle 9.30 alle 13.30.

L’evento riguarda il tema “Fare giornalismo oggi: comunicare incontrando le persone dove sono e come sono” e prende spunto dal messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni del maggio scorso. Il Pontefice aveva parlato della crisi dell’editoria e di come oggi l’informazione stia diventando  “preconfezionata, «di palazzo», autoreferenziale […] senza mai uscire per strada, senza più «consumare le suole delle scarpe», senza incontrare persone per cercare storie o verificare «de visu» certe situazioni. Il giornalismo richiede la capacità di andare laddove nessuno va: un muoversi e un desiderio di vedere. Una curiosità, un’apertura, una passione”.

Al convegno interverranno il vescovo mons. Adriano Cevolotto (“Tutto nella vita inizia quando le persone si incontrano veramente”), il direttore del quotidiano “Avvenire” (“Giornali appiattiti? Fare un giornale è un’opera. Ma che cosa muove un giornalista nell’Italia di oggi?”), Ruben Razzante, docente di Diritto della Comunicazione per le Imprese e i Media e di Diritto dell’Informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma (“Informazione di qualità, deontologia giornalistica e centralità della persona”), e  Laura Silvia Battaglia, giornalista freelance e documentarista, reporter in aree di crisi, conduttrice e autrice per RAI Radio 3 (“Incontrare l’altro: il giornalismo di esteri sul campo tra conflitti e migrazioni”).

Il convegno si svolgeva ogni anno a gennaio per la festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, ma era stato rimandato a causa della pandemia.

Tags: comunicazioneDiocesigiornata mondiale delle comunicazioniOrdine dei giornalisti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ PER LA VENDITA DI MASCHERINE NON A NORMA

L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ PER LA VENDITA DI MASCHERINE NON A NORMA

27 Ottobre 2021
ECCO DUE TIPI DI FAKE NEWS

ECCO DUE TIPI DI FAKE NEWS

19 Aprile 2020
Lo spettacolo prova ad autofinanziarsi per uscire dal tunnel della pandemia

Lo spettacolo prova ad autofinanziarsi per uscire dal tunnel della pandemia

13 Aprile 2021
POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

UN’AZIENDA ITALIANA SALVERÀ GRATUITAMENTE GLI ARCHIVI DI KIEV

21 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra