I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI
“Al giornalista dell’era digitale viene richiesta ancora più attenzione ai propri doveri: non derogare mai dalla verifica rigorosa delle fonti, ...
“Al giornalista dell’era digitale viene richiesta ancora più attenzione ai propri doveri: non derogare mai dalla verifica rigorosa delle fonti, ...
Negli ultimi anni il mondo del giornalismo ha subito importanti cambiamenti, a cui occorre adattarsi. Per questo motivo è stato ...
Il 28 marzo 2023 il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti aveva varato a larga maggioranza la revisione delle linee interpretative ...
Stamattina alla Biblioteca nazionale di Roma (viale Castro Pretorio, 105) si è tenuto l’incontro dal titolo "60 anni dell'Ordine, le ...
Nell’ultimo ventennio le nuove tecnologie hanno travolto anche il mondo dell’informazione. Abbiamo visto nascere innovative categorie di professionisti, come Social ...
Oggi, su incarico dell'Ordine nazionale dei giornalisti, il prof.Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, ha tenuto una lezione sulle sfide ...
Mancano ormai pochi giorni alle elezioni e, se la tematica relativa a comunicazione politica e sondaggi è ormai consolidata (anche ...
“I giornalisti – spiega una nota – denunciano spesso il disequilibrio fra uomini e donne nei vari settori della società, ma ora ...
Domani si terrà a Piacenza il convegno di formazione per giornalisti e comunicatori promosso dalla diocesi e dall’Ordine regionale dei ...
Volge al termine un altro triennio formativo per i giornalisti. Entro dicembre gli iscritti all’Ordine dovranno aver acquisito i 60 ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency