domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

GIORNATA MONDIALE DEL SELFIE

Oggi, venerdì 21 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata del Selfie, una ricorrenza che onora e riconosce la diffusione e l'impatto culturale di questo fenomeno dell’ultimo decennio

by Redazione
21 Giugno 2024
in Tecnologie
0 0
0
GIORNATA MONDIALE DEL SELFIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il termine “selfie” è ormai ben noto a tutti. Si tratta di una fotografia digitale, un autoritratto solitamente scattato con uno smartphone tenuto in mano, che viene spesso condivisa sui social media come Facebook, Twitter, Snapchat e Instagram.

Dal 2013, ogni 21 giugno, si celebra la Giornata Mondiale del Selfie, istituita dopo che il termine è stato incluso nell’Oxford English Dictionary e nominato parola dell’anno. La parola selfie, ormai sulla bocca di tutti, è diventata una moda che, nello stesso anno, è stata elevata a forma d’arte con la mostra “Art in Translation: Selfie, The 20/20 Experience” tenuta al MOMA di New York.

Il primo selfie della storia fu realizzato da Robert Cornelius, pioniere della fotografia, nel 1839. Il suo autoritratto è considerato il primo autoritratto fotografico della storia. Un’altra pioniera del selfie fu la granduchessa russa Anastasia Nikolaevna che, all’età di 13 anni (intorno al 1914), scattò una foto con l’aiuto di uno specchio per inviarla a un amico.

Il primo uso documentato della parola “selfie” risale al 2002 in un forum internet australiano. Tuttavia, secondo l’autore, il termine era già presente nello slang giovanile.

Con lo sviluppo della tecnologia, la popolarità del selfie è cresciuta rapidamente. Un impatto significativo è stato dato dall’introduzione degli smartphone con fotocamera frontale, il primo dei quali fu lanciato da Sony alla fine del 2003.

Oggi tutti scattano selfie. La tecnologia è sempre più avanzata e quasi tutti possiedono uno smartphone con fotocamera frontale. Fare selfie, sia individuali che di gruppo, è diventato molto comune. Alcuni scattano numerosi selfie solo per condividerli sui social media, cercando spesso di apparire perfetti o di trovarsi in luoghi straordinari o pericolosi.

Purtroppo, la voglia di scattare selfie in determinati luoghi ha portato a incidenti mortali. Molte persone hanno perso la vita cadendo da scogliere, ponti o edifici mentre posavano per una foto.

Nel 2015, in Italia, al Giffoni Film Festival è stato presentato il cortometraggio “Selfie”, realizzato da tre istituti bresciani in collaborazione con la Polstrada, per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza personale.

Scattare foto è un bel modo per ricordare momenti speciali, ma è importante non dimenticare la sicurezza e non ossessionarsi con l’idea di fare la foto perfetta.

LG

Tags: fotografia digitaleGiornata del Selfieselfiesocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI SERVIZI LEGALI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI SERVIZI LEGALI

2 Ottobre 2024
Facebook aiuta il mercato delle news

Facebook aiuta il mercato delle news

2 Settembre 2020
Col Coronavirus tecnologie obbligate ma l’Italia non è pronta

L’Europa punta sempre più sul digitale

19 Giugno 2020
Prof. Emanuele Preti

ItaliaTiAscolto: la app che offre supporto psicologico gratuito

21 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra