domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI GIOVANI AGRICOLTORI

Accolte tutte le domande della graduatoria relativa alla seconda edizione del bando unico regionale 2020 ‘Aiuto all'avviamento d'impresa per giovani agricoltori’ e ‘Investimenti in azienda agricola per giovani agricoltori beneficiari di premio di primo insediamento’ previsto dal Psr 2014-2022

by Redazione
14 Ottobre 2021
in Enti pubblici, Good News
0 0
0
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI GIOVANI AGRICOLTORI

Farmer standing in a rice field with a tablet.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I giovani agricoltori chiamano, e l’Emilia-Romagna risponde. Infatti, passano da 6 milioni a 23 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Regione per soddisfare tutte le domande degli imprenditori agricoli che hanno scelto di avviare e far crescere qui le loro attività.

L’incremento degli importi, approvato dalla Giunta regionale, permette quindi lo ‘scorrimento completo della graduatoria’, (cioè l’accoglimento di tutte le domande) e l’erogazione dei finanziamenti per tutte le 406 domande ammesse alla seconda edizione del bando unico regionale 2020 ‘Aiuto all’avviamento d’impresa per giovani agricoltori’ e ‘Investimenti in azienda agricola per giovani agricoltori beneficiari di premio di primo insediamento’ nell’ambito dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022.

In particolare, per coprire il fabbisogno delle 277 richieste a valere sull’operazione 6.1.01 (Aiuto all’avviamento d’impresa per giovani agricoltori) le risorse sono state incrementate di oltre 7 milioni passando così da 4 milioni, previsti inizialmente dal bando, agli attuali 11 milioni e 150mila euro. Per quando riguarda il finanziamento delle 129 domande relative all’operazione 4.1.02 (Investimenti in azienda agricola per giovani agricoltori beneficiari di premio di primo insediamento) la disponibilità economica è stata aumentata di oltre 8,8 milioni, passando così dai 2 milioni iniziali a 10 milioni e 835mila euro.

L’incremento economico è stato reso possibile grazie al prolungamento del Psr 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna alle annualità 2021 e 2022 che ha visto arrivare ulteriori 408 milioni di spesa pubblica.

L’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi spiega: “La pandemia ci ha insegnato bene il valore e la forza dei nostri imprenditori agricoli, che non hanno mai smesso, anche nei mesi più difficili, di resistere e continuare a investire per ripartire più forti e competitivi di prima. E questo è il momento giusto per mettere in campo tutte le azioni necessarie a incentivare i giovani agricoltori a investire e crescere qui. Siamo convinti, infatti, che la ricerca e lo sviluppo di tecnologie sempre più innovative e sostenibili, uniti alla trasmissione dei saperi e al ricambio generazionale siano le priorità su cui puntare per lo sviluppo del settore agroalimentare della Regione e per far sì che la nostra agricoltura possa vincere le nuove sfide dei mercati nazionali e internazionali. La grande adesione ricevuta conferma che la direzione è quella giusta”.

L’ operazione 6.1.01 ‘Aiuto all’avviamento d’impresa per giovani agricoltori’ è rivolta ai giovani maggiorenni che non abbiano compiuto ancora 41 anni che assumono la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta. Il sostegno ammonta a 50mila euro per gli insediamenti in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici (per i quali è previsto anche un criterio di priorità per la concessione dell’aiuto) e 30mila euro nelle altre zone.

L’operazione 4.1.02 ‘Investimenti in aziende agricole di giovani agricoltori beneficiari del premio di primo insediamento’ (complementare al tipo di operazione 6.1.01), consiste in ulteriori contributi economici a supporto delle imprese di nuova costituzione di giovani, per favorire lo sviluppo e il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole.

Tags: BandoEmiliaRomagnagiovani agricoltoriProgramma di Sviluppo Rurale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STANZIONE (GARANTE PRIVACY): “SI A SOGLIA D’ACCESSO PER I MINORI”

STANZIONE (GARANTE PRIVACY): “SI A SOGLIA D’ACCESSO PER I MINORI”

28 Aprile 2023
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
TRUFFE NEL SETTORE DEGLI ACQUISTI ONLINE: OLTRE 4000 SITI SONO INAFFIDABILI

TRUFFE NEL SETTORE DEGLI ACQUISTI ONLINE: OLTRE 4000 SITI SONO INAFFIDABILI

5 Dicembre 2024
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI MEZZI DI TRASPORTO COLLETTIVI

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI MEZZI DI TRASPORTO COLLETTIVI

21 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra