mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

Grazie al Global Gateway l’Unione europea investe nel mondo in connessioni intelligenti, pulite e sostenibili. Il nuovo gruppo consultivo a livello imprenditoriale del Global Gateway che verrà creato incrementerà gli apporti del settore privato alla strategia

by Redazione
23 Marzo 2023
in Authority
0 0
0
GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

Hands waving flags of the EuropeanUnion

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare candidature per un massimo di 60 membri al Business Advisory Group, un nuovo gruppo consultivo europeo che riunirà amministratori delegati o alti dirigenti di società e associazioni imprenditoriali europee e supporterà la Commissione nella realizzazione del programma della strategia Global Gateway.

Il Global Gateway può essere visto come il contributo dell’Ue alla riduzione del divario globale degli investimenti, prevede infatti investimenti nei settori digitale, energia, trasporti, sanità e ricerca. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen dichiara: “Grazie al Global Gateway l’Unione investe nel mondo in connessioni intelligenti, pulite e sostenibili che permettono di potenziare il commercio, rafforzare le catene del valore ed ampliare le possibilità d’impresa per l’Ue così come per i suoi partner. Per abbreviare i tempi della realizzazione della duplice transizione verde e digitale e della ripresa mondiale occorrono investimenti pubblici ma anche privati. Tramite il gruppo consultivo a livello imprenditoriale del Global Gateway potremo collaborare più strettamente per trarre reciproco beneficio delle competenze di ciascuno e produrre un effetto trasformativo per i nostri partner”.

Il gruppo sarà composto da un insieme diversificato di imprese europee, dalle piccole alle grandi, alle quali si aggiungeranno associazioni di categoria e reti di imprese, con un’esperienza rilevante nei settori coperti dal Global Gateway e un interesse a impegnarsi in progetti del Global Gateway. I membri saranno nominati per tre anni; la prima riunione periodica ad alto livello del gruppo consultivo si terrà nel secondo semestre 2023.

L’apertura delle candidature sottintende la volontà di mobilitare gli investimenti del settore privato per incrementare gli apporti nell’ambito del Global Gateway. Il bando è aperto fino al 20 aprile 2023.

(C.D.G.)

Tags: Business Advisory GroupCommissione europeaGlobal GatewayInvestimenti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DISINFORMAZIONE SUL CLIMA, FACEBOOK NELL’OCCHIO DEL CICLONE

DISINFORMAZIONE SUL CLIMA, FACEBOOK NELL’OCCHIO DEL CICLONE

12 Novembre 2021
LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

15 Giugno 2023
SEMPLIFICAZIONE DELLE NORMATIVE TLC: LA CHIAVE PER ACCELERARE LE RETI DIGITALI IN ITALIA

SEMPLIFICAZIONE DELLE NORMATIVE TLC: LA CHIAVE PER ACCELERARE LE RETI DIGITALI IN ITALIA

1 Aprile 2025
IDENTITA’ DIGITALE NEL METAVERSO, TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA PRIVACY

IDENTITA’ DIGITALE NEL METAVERSO, TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA PRIVACY

22 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra