mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

I NUMERI DEL SETTORE ICT SU INTERNET

Registro.it ha contato oltre 12mila nuovi siti relativi al comparto Information and Communication Technology nel 2021

by Redazione
26 Maggio 2022
in Tecnologie
0 0
0
I NUMERI DEL SETTORE ICT SU INTERNET
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Registro .it, anagrafe del web a targa italiana e organo dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Cnr-Iit) ha comunicato che sono più di 12.000 i nuovi siti .it relativi al comparto Ict (Information and Communication Technology) registrati nel 2021. Questa conta è possibile grazie all’Osservatorio permanente “ICT In the Net”, istituito proprio da Registro .it nel 2017.

Scendendo nei dettagli: è stata registrata una netta prevalenza per i siti afferenti alle Telecomunicazioni e all’Informatica (90,92%), seguono quelli riguardanti il Commercio e la Riparazione (5,64%), le News e i Blog (2,63%), la Fabbricazione (con meno dell’1%).

Secondo l’analisi, in Rete sta aumentando la presenza del settore Ict.  In cinque anni, infatti, c’è stata un incremento del 150% e rispetto al quadro di partenza si nota una maggior crescita della categoria Telecomunicazioni e Informatica – oggi al 70,6% rispetto al 47,4% del 2017 – a discapito di Commercio e Riparazione – oggi al 21% rispetto al 48,1% alla panoramica d’inizio.

Maurizio Martinelli, primo tecnologo del Cnr-Iit, ha dichiarato che l’’Ict in Rete è diventata «consulenza e sviluppo di spazi, sistemi virtuali di comunicazione», mentre il microtrend rappresenta l’altra tendenza ma è quasi un paradosso perché «nel 2022 chi potrebbe vivere di Rete non si trova in Rete».

Ad aprile di quest’anno sono stati registrati 5.347 siti .it nel settore Ict e rispetto allo stesso quadrimestre del 2021 è stato riscontro un calo del 22,72%. Secondo Martinelli «l’ipotesi è che si tratti di una normalizzazione più che di un reale calo. Un fisiologico assestamento dei numeri rispetto a un biennio di emergenza sanitaria in cui la Rete italiana in generale ha conosciuto un boost significativo per tutte le categorie produttive e commerciali e non solo».

Tags: IctInternetsiti internet
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

12 Giugno 2025
FOOD WAVE E FUTURE FOOD INSTITUTE INSIEME PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI DI CONSUMO E PRODUZIONE DI CIBO

FOOD WAVE E FUTURE FOOD INSTITUTE INSIEME PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI DI CONSUMO E PRODUZIONE DI CIBO

20 Settembre 2021
“INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN POSSIBILE ALLEATO NELLE SFIDE PER LA BUONA INFORMAZIONE”

“INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN POSSIBILE ALLEATO NELLE SFIDE PER LA BUONA INFORMAZIONE”

14 Febbraio 2024
ORDINE DEI GIORNALISTI, URGE UNA RIFORMA

ORDINE DEI GIORNALISTI, URGE UNA RIFORMA

3 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra