venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

I NUOVI PALLONI TECNOLOGICI USATI PER I MONDIALI IN QATAR

Contengono dei sensori e si ricaricano come uno smartphone

by Redazione
19 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
I NUOVI PALLONI TECNOLOGICI USATI PER I MONDIALI IN QATAR
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel corso dei Mondiali in Qatar, appena conclusi, una piacevole notizia è sicuramente arrivata dal punto di vista tecnologico, con gli innovativi palloni utilizzati durante la competizione.

Chiamato Al Rihla (“il viaggio”) e realizzato da Adidas, il pallone ufficiale di Qatar 2022 è stato come per ogni edizione accompagnato da critiche e celebrazioni di ogni genere; tuttavia, è la tecnologia che lo caratterizza ad aver preso gli onori della cronaca.

Al Rihla ha una superficie esterna in poliuretano, con 20 pannelli termolegati tra loro in modo da evitare cuciture o attriti particolari. Il pezzo forte destinato a cambiare la produzione futura dei palloni è al suo interno, con la presenza di due sensori che tengono traccia in tempo reale della posizione del pallone, velocità compresa.

Questi sensori, progettati e realizzati dall’azienda tedesca KINEXON, sono alimentati da una batteria che si ricarica ad induzione e garantiscono al pallone un’autonomia di circa 6 ore, che aumenta a 18 se si attiva la modalità standby.

Per comunicare le sue posizioni il pallone manda in tempo reale appositi segnali a un LPS, ovvero un sistema di posizionamento locale, che funziona a sua volta grazie ad un sistema di antenne installate attorno al campo da calcio.

Il successo di questa implementazione, dimostrato in momenti concitati come il gol decisivo del Giappone nel corso della vittoria contro la Spagna, è stato merito anche di Adidas, che ha studiato un sistema per permettere ai sensori di restare sempre fermi al centro del pallone, fornendo di conseguenza informazioni sempre molto precise su traiettorie e movimenti.

L’introduzione di questo pallone è stata dunque un ulteriore grande passo del mondo del calcio verso la tecnologia, di vitale importanza per supportare l’essere umano nelle sue decisioni.

Un sondaggio svolto prima della partenza dei Mondiali che ha coinvolto oltre novanta direttori tecnici di tutto il mondo ha evidenziato, infatti, come l’80% di loro si sia dimostrato fermamente convinto di come future nuove strumentazioni tecnologiche siano un “fattore di costo centrale” per le squadre di calcio.

Tags: CalcioMondialiQatar2022tecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NOVITÀ PER IL REATO DI DIFFAMAZIONE VIA E-MAIL

NOVITÀ PER IL REATO DI DIFFAMAZIONE VIA E-MAIL

28 Settembre 2023
ASSINTEL LANCIA PIATTAFORMA PER LA CONDIVISIONE DELLE MINACCE CYBER

ASSINTEL LANCIA PIATTAFORMA PER LA CONDIVISIONE DELLE MINACCE CYBER

5 Luglio 2023
L’ITALIA TERZA IN EUROPA PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’ITALIA TERZA IN EUROPA PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Aprile 2024
MULTA ALLA RAI PER IL VIDEO DEL BIMBO CONTESO DI CITTADELLA

MULTA ALLA RAI PER IL VIDEO DEL BIMBO CONTESO DI CITTADELLA

28 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra