venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA

È quanto emerge dall’EY Digital Home Study 2023. Un dato che supera, in media, quello registrato a livello globale: il 29%

by Redazione
3 Ottobre 2023
in Tecnologie
0 0
0
IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Più di un terzo delle famiglie italiane è deluso dalla qualità della connessione internet mobile nella propria casa. Migliora, però, la percezione delle prestazioni della rete fissa, considerando che solo il 29% degli italiani dichiara di avere avuto problemi con essa, contro il 34% di un anno fa. Questi sono alcuni dati emersi dall’EY Digital Home Study 2023, ricerca condotta per analizzare l’atteggiamento di consumo di 2500 famiglie italiane nei confronti della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni. 

Irene Pipola, Italy Tmt Leader di EY, dichiara: «Nonostante il periodo di iperinflazione e il forte aumento del costo della vita, gli italiani si dimostrano resilienti: meno di un consumatore su cinque sta cercando di ridurre la spesa in tecnologia, connettività e contenuti a favore di altre categorie di spesa. Tuttavia, oltre la metà delle famiglie italiane (60%) cerca di risparmiare facendo più confronti e comparazioni su connettività e contenuti, o tramite offerte congiunte». 

L’affidabilità della rete è la principale preoccupazione dei consumatori per quanto riguarda la connettività. Ai primi tre posti tra gli elementi più importanti per i clienti troviamo la velocità garantita (48%), la trasparenza dei prezzi (46%) e la garanzia di copertura wi-fi tra le mura domestiche (43%). 

Il dato che sta più crescendo è la percezione relativa alla qualità di internet da rete fissa. Solo il 29% delle famiglie italiane, come accennato, dichiara di avere avuto problemi di affidabilità con questa tipologia di rete, un dato in diminuzione ogni anno. Allo stesso tempo, il 36% delle famiglie italiane riscontra problemi con la connessione internet mobile, rispetto al 29% della media globale. Non è quindi casuale che il principale miglioramento che i consumatori vorrebbero dal proprio internet provider riguarda una maggiore affidabilità di rete.

Inoltre, aggiunge Irene Pipola: «L’esperienza di acquisto sta subendo variazioni significative. Oggi i consumatori sono meno inclini a visitare store di un singolo fornitore, e più interessati a spazi dove possono avere maggiore scelta di brand. L’aumento dei prezzi, per di più, porta i consumatori ad essere sempre più attenti e sensibili alle variazioni di prezzo. Essere in grado di comunicare tali variazioni in maniera chiara ed efficace può aumentare la fidelizzazione della propria clientela».

F. S.  

Tags: connessione internetEYinternet mobile
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERA DISPARITÀ OCCUPAZIONALE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERA DISPARITÀ OCCUPAZIONALE

11 Gennaio 2024
LA SOCIETA’ DI CYBERCRIMINALI LOCKBIT È STATA SMANTELLATA DA UN’OPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA SOCIETA’ DI CYBERCRIMINALI LOCKBIT È STATA SMANTELLATA DA UN’OPERAZIONE INTERNAZIONALE

22 Febbraio 2024
LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CHE SALVAGUARDA IL DIRITTO DI CRITICA DEI DIPENDENTI

LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CHE SALVAGUARDA IL DIRITTO DI CRITICA DEI DIPENDENTI

6 Marzo 2025
RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE GUIDANO IL CAMMINO VERSO IL FUTURO

RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE GUIDANO IL CAMMINO VERSO IL FUTURO

3 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra