mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Il 6 settembre un grande concerto in streaming

by Redazione
31 Luglio 2020
in Good News
0 0
0
Il 6 settembre un grande concerto in streaming
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Arena di Verona, 6 settembre, 34 grandi artisti: stiamo parlando del più grande evento in live streaming mai organizzato finora in Italia. Denominato «Heroes» e promosso da Music Innovation Hub, sarà un evento unico nel suo genere per rilanciare il settore musicale, sperimentando nuovi modelli di fruizione, dopo la crisi provocata dal Covid-19. Musicisti di spicco italiani, tra cui Achille Lauro, gli Afterhours, Brunori Sas, Diodato, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Gaia, Ghali, Levante, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Pinguini Tattici Nucleari, Salmo, Subsonica e Tommaso Paradiso, si esibiranno davanti a una platea di medici, infermieri, operatori sanitari, mentre l’evento sarà trasmesso in streaming con biglietto a pagamento il cui ricavato sarà devoluto agli operatori della filiera musicale rimasti inattivi durante l’emergenza.

Con la cancellazione dei concerti live causa Covid-19, Music Innovation Hub, spa impresa sociale, ha dato un segnale positivo di rilancio e deciso di sondare il terreno fertile del live streaming. Le nuove regole di distanziamento sociale imporranno una svolta verso il digitale, come è evidenziato da un recente report di Goldman Sachs che prevede un crollo del 25% dei ricavi del settore nel 2020 a livello mondiale. La società prevede tuttavia che da qui al 2030 il valore del settore raddoppierà.

Goldman Sachs ritiene infatti che l’attuale crisi determinerà, in primis, l’accelerazione del passaggio dalla musica offline a quella online, a vantaggio di tutta l’industria musicale, considerando le revenue per lo streaming a pagamento, in secondo luogo l’aumento della fiducia sui social media per la scoperta della musica e la promozione e, infine, l’incremento degli sforzi diretti al consumatore in termini di merchandising e di live streaming.

Grazie al digitale sentiremo musica ovunque, con una qualità del suono altissima. Certo questo non sostituirà il concerto dal vivo, che è un’esperienza differente, ma il live streaming potrà anche abbattere i confini fisici, portando la musica italiana nel mondo.

Lo streaming di Heroes durerà 5 ore. Sarà disponibile via web su Futurissima.net e tramite app mobile su A-LIVE. La piattaforma consentirà una fruizione interattiva nei tre stage virtuali e nella community area offrendo al pubblico esperienze di socializzazione virtuale.

 

 

Tags: 6settembreArenadiVeronaMusicaItalianaMusicInnovationHub

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5
Good News

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5

24 Giugno 2022
#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS
Good News

#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS

22 Giugno 2022
PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Cronaca

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE
Good News

I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

16 Giugno 2022
FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Good News

FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ

15 Giugno 2022
FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE
Good News

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

9 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

FINEST SPA METTE A DISPOSIZIONE 10 MLN DI EURO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL NORD-EST

FINEST SPA METTE A DISPOSIZIONE 10 MLN DI EURO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL NORD-EST

2 Novembre 2021
MILANO, RISORGONO LE PRIME SETTE CASCINE DISMESSE CON PROGETTI SOCIO-CULTURALI DI ASSOCIAZIONI E ONLUS

MILANO, RISORGONO LE PRIME SETTE CASCINE DISMESSE CON PROGETTI SOCIO-CULTURALI DI ASSOCIAZIONI E ONLUS

7 Settembre 2021
Al via i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento, gravemente danneggiata dalle scosse del 2012

Al via i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento, gravemente danneggiata dalle scosse del 2012

11 Maggio 2021
Al Castello Sforzesco di Milano virtual tour intorno a Raffaello e al suo mito

Al Castello Sforzesco di Milano virtual tour intorno a Raffaello e al suo mito

20 Gennaio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022
  • MILANO PUNTA SUL CAR POOLING 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »