Arena di Verona, 6 settembre, 34 grandi artisti: stiamo parlando del più grande evento in live streaming mai organizzato finora in Italia. Denominato «Heroes» e promosso da Music Innovation Hub, sarà un evento unico nel suo genere per rilanciare il settore musicale, sperimentando nuovi modelli di fruizione, dopo la crisi provocata dal Covid-19. Musicisti di spicco italiani, tra cui Achille Lauro, gli Afterhours, Brunori Sas, Diodato, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Gaia, Ghali, Levante, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Pinguini Tattici Nucleari, Salmo, Subsonica e Tommaso Paradiso, si esibiranno davanti a una platea di medici, infermieri, operatori sanitari, mentre l’evento sarà trasmesso in streaming con biglietto a pagamento il cui ricavato sarà devoluto agli operatori della filiera musicale rimasti inattivi durante l’emergenza.
Con la cancellazione dei concerti live causa Covid-19, Music Innovation Hub, spa impresa sociale, ha dato un segnale positivo di rilancio e deciso di sondare il terreno fertile del live streaming. Le nuove regole di distanziamento sociale imporranno una svolta verso il digitale, come è evidenziato da un recente report di Goldman Sachs che prevede un crollo del 25% dei ricavi del settore nel 2020 a livello mondiale. La società prevede tuttavia che da qui al 2030 il valore del settore raddoppierà.
Goldman Sachs ritiene infatti che l’attuale crisi determinerà, in primis, l’accelerazione del passaggio dalla musica offline a quella online, a vantaggio di tutta l’industria musicale, considerando le revenue per lo streaming a pagamento, in secondo luogo l’aumento della fiducia sui social media per la scoperta della musica e la promozione e, infine, l’incremento degli sforzi diretti al consumatore in termini di merchandising e di live streaming.
Grazie al digitale sentiremo musica ovunque, con una qualità del suono altissima. Certo questo non sostituirà il concerto dal vivo, che è un’esperienza differente, ma il live streaming potrà anche abbattere i confini fisici, portando la musica italiana nel mondo.
Lo streaming di Heroes durerà 5 ore. Sarà disponibile via web su Futurissima.net e tramite app mobile su A-LIVE. La piattaforma consentirà una fruizione interattiva nei tre stage virtuali e nella community area offrendo al pubblico esperienze di socializzazione virtuale.