mercoledì, 29 Novembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IL FENOMENO DEI DE-INFLUENCER SU TIKTOK

Da gennaio sta spopolando la figura dei de-influencer su TikTok. Questi profili cercano di frenare gli acquisti pilotati dagli influencer e incentivano un consumo più consapevole

by Redazione
1 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
INSTAGRAM LANCIA LA FUNZIONE BROADCAST CHANNELS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La maggior parte degli utenti di Internet è stata influenzata da esperti e influencer che promuovono prodotti su tutte le piattaforme social e siti web, creando un ambiente saturo di pubblicità. Tuttavia, sta emergendo una tendenza contraria chiamata “de-influencing”, che invita gli utenti a non acquistare determinati prodotti e a scegliere alternative più valide e convenienti.

Questa tendenza è in crescita soprattutto dopo il lancio di TikTok Shop negli Stati Uniti nel novembre 2022, che ha permesso agli utenti di acquistare direttamente dalla piattaforma. Questo ha incentivato gli influencer a promuovere ancora di più prodotti sul social per guadagnare commissioni, ma ha anche alimentato la reazione dei de-influencer.

Secondo gli esperti, la tendenza del de-influencing è motivata dalla diminuzione della credibilità degli influencer e dalla stanchezza degli utenti di sentirsi costantemente spinti ad acquistare qualcosa visto anche l’aumento del costo della vita. I de-influencer offrono una guida per orientarsi tra i messaggi promozionali, distinguere i prodotti validi da quelli scadenti e contrastare le voci degli influencer che consigliano di comprare tutto a qualsiasi prezzo solamente per interessi e guadagni personali.

Il de-influencer suggerisce di evitare alcuni prodotti e di optare per soluzioni più economiche, funzionali ed efficaci sulla base delle proprie esperienze. Tuttavia, questo può essere considerato un paradosso, poiché le figure del de-influencing promuovono un consumo responsabile, ma allo stesso tempo incoraggiano l’acquisto di altri prodotti.

Le aziende possono sfruttare questa tendenza a proprio vantaggio per capire le esigenze e il livello di soddisfazione dei consumatori, migliorando i prodotti e i servizi esistenti e lanciandone di nuovi in base ai feedback ricevuti indirettamente.

(S.F.)

Tags: de-influencingInfluencerTikTok

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE

29 Novembre 2023
BTO 2023: TURISMO DEL FUTURO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Eventi

BTO 2023: TURISMO DEL FUTURO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

29 Novembre 2023
AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI
Imprese

AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

28 Novembre 2023
ATTACCHI HACKER, NEL MIRINO GOOGLE CALENDAR E GOOGLE DOCS
Privacy

ATTACCHI HACKER, NEL MIRINO GOOGLE CALENDAR E GOOGLE DOCS

28 Novembre 2023
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE HA UN NUOVO ALLEATO: CAMILLA, LA CONCIERGE META-UMANA
Tecnologie

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE HA UN NUOVO ALLEATO: CAMILLA, LA CONCIERGE META-UMANA

28 Novembre 2023
DOMOTICA, UNA SERIA MINACCIA PER LA PRIVACY
Privacy

DOMOTICA, UNA SERIA MINACCIA PER LA PRIVACY

28 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Le nostre condoglianze alla famiglia di Antonio Catricalà

Le nostre condoglianze alla famiglia di Antonio Catricalà

26 Febbraio 2021
“EUROFANNULLONI” NON È DIFFAMAZIONE, RIENTRA NEL DIRITTO DI CRITICA

“EUROFANNULLONI” NON È DIFFAMAZIONE, RIENTRA NEL DIRITTO DI CRITICA

12 Maggio 2022
LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

14 Settembre 2021
È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

LA TUTELA DEI DIRITTI IN RETE E LA CULTURA DIGITALE

10 Maggio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE 29 Novembre 2023
  • AGOSTINO GHIGLIA (COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 29 Novembre 2023
  • COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 29 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}