domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PRINCIPI, REGOLE E APPLICAZIONI”

Dopo il successo della prima presentazione del libro del prof. Ruben Razzante, il secondo appuntamento si è tenuto lunedì 13 maggio presso l'Hotel Melià di Milano. L’occasione ha stimolato un ricco dibattito sulla cultura dell'Intelligenza Artificiale

by Redazione
17 Maggio 2024
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PRINCIPI, REGOLE E APPLICAZIONI”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lunedì 13 maggio all’Hotel Melià di Milano il prof. Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. GESTIONE DEI RISCHI E INNOVAZIONE RESPONSABILE”, pubblicato da Cacucci Editore.

Durante il convegno si è tenuto un ricco dibattito sull’Intelligenza Artificiale, con un confronto trasversale fondato sulle sinergie pubblico-privato e sull’incrocio tra saperi scientifici, con l’obiettivo di far crescere la cultura dell’Intelligenza Artificiale ad ogni livello e in tutti i contesti.

All’evento hanno partecipato 160 stakeholders accuratamente selezionati e tutti nuovi rispetto al primo appuntamento del 4 marzo scorso, che si sono trattenuti all’Hotel Melià anche per un momento conviviale.

Ha aperto il convegno il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il quale ha inviato un videomessaggio introducendo il tema e sottolineando l’importanza della discussione sul governo dell’Intelligenza Artificiale.

Oltre al prof. Ruben Razzante, al convegno sono intervenuti: Antonio Albanese, Docente di Diritto civile presso l’Università Cattolica di Milano e Of Counsel Studio legale BonelliErede e autore di uno dei saggi contenuti nel libro; Luca Arnaboldi, Presidente American Chamber; Flavio Arzarello, Public Policy Manager, Economic and Regulatory policy, Meta; Roberta Cocco, Senior Advisor di trasformazione digitale, Docente universitaria, Board Member; Valentina di Mattei, Professoressa Facoltà di Psicologia Università Vita Salute San Raffaele; Laura Di Raimondo, Direttore Assotelecomunicazioni-Asstel; Nino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Layla Pavone, Coordinatrice del Board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di Milano; Stefano Poliani, Presidente Digital Innovation Hub Confindustria Lombardia; Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali; Carlo Vaiti, Distinguished technologist, Hewlett Packard Enterprise Italia e Stefano Venturi, Presidente Cefriel. Sandro Neri, Responsabile Qn Economia, ha coordinato il dibattito. 

L’evento è stato organizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo e l’apporto di Authorities, rappresentanti di governo e regioni, grandi aziende tecnologiche tra cui Hewlett Packard Enterprise, associazioni, fondazioni e università. Un mondo variegato che continuerà a riunirsi per costruire una comunità e fornire alle istituzioni idee, progetti e pubblicazioni.

Tags: eventoHotel MeliàIntelligenza artificialelibroProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LOMBARDIA, UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI DISABILI

LOMBARDIA, UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI DISABILI

8 Marzo 2022
CHATGPT, PRIMA AZIONE LEGALE PER FURTO DATI NEGLI STATI UNITI

CHATGPT, PRIMA AZIONE LEGALE PER FURTO DATI NEGLI STATI UNITI

31 Luglio 2023
LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI

LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI

3 Ottobre 2023
Nella Riviera Romagnola “Safe is better”

Nella Riviera Romagnola “Safe is better”

28 Maggio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra