domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

IMPLEMENTATA LA SICUREZZA PER LA NAVIGAZIONE SU GOOGLE CHROME

L’aggiornamento del servizio Safe Browsing garantirà maggiore sicurezza e privacy agli utenti

by Redazione
20 Marzo 2024
in Privacy
0 0
0
IMPLEMENTATA LA SICUREZZA PER LA NAVIGAZIONE SU GOOGLE CHROME
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google Chrome implementa la navigazione sicura con un aggiornamento di Safe Browsing, un tool per la sicurezza in rete che mette al riparo da attacchi malware e phishing. Al momento il servizio si occupa di scansionare e controllare i siti, i download e le eventuali estensioni del browser, confrontandoli con un elenco locale di URL dannosi scaricati dai server di Google ogni 30/60 minuti circa. Questo lasso di tempo implica però un rischio, non riuscendo a tenere il passo con la velocità di riproduzione di siti malevoli effimeri, con una vita media inferiore ai 10 minuti che permette di scampare al monitoraggio.  

La novità annunciata dal colosso hi-tech consiste in una funzionalità di protezione in tempo reale attraverso un’API (Application Programming Interface) che nasconde a Google gli URL delle pagine web. In questo modo, il motore di ricerca sarà in grado di effettuare un controllo in tempo reale per i siti non presenti nel proprio database. L’offuscamento degli URL dei siti visitati consentirà di controllare l’attività degli utenti, senza che Google entri in possesso di dati potenzialmente identificativi come indirizzo IP o User Agent, garantendo una maggior privacy.  

La scommessa di Google è quella di riuscire a bloccare il 25% in più dei tentativi di phishing. Il servizio è già disponibile per Desktop, ed entro la fine del mese sarà presente anche su Android. 

M.T.

Tags: Google ChromemalwarePhishingSafe BrowsingSicurezza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Ansia e depressione per un italiano su quattro durante il lockdown

Ansia e depressione per un italiano su quattro durante il lockdown

14 Luglio 2020
GOOGLE MAPS IMPLEMENTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

GOOGLE MAPS IMPLEMENTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

13 Febbraio 2024
COME POTENZIARE LA SICUREZZA INFORMATICA, ARRIVA IL CYBER SOLIDARITY ACT

COME POTENZIARE LA SICUREZZA INFORMATICA, ARRIVA IL CYBER SOLIDARITY ACT

22 Dicembre 2023
LE CATENE DI SANT’ANTONIO

LE CATENE DI SANT’ANTONIO

26 Agosto 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra