mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

Inaugurato nei giorni scorsi il nuovo edificio della Divisione Centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) a Milano, con un impatto economico stimato di 350 milioni di euro

by Redazione
3 Luglio 2024
in Copyright, Ordini professionali
0 0
0
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Situata nel Palazzo di via San Barnaba 50, questa sede milanese completa l’istituzione dell’autorità giudiziaria che si affianca alla Divisione Locale già esistente. Il nuovo Tribunale avrà giurisdizione sui contenziosi relativi ai brevetti nelle categorie ‘Human Necessities’ della Classificazione di Strasburgo, che includono settori come i preparati medicali, l’abbigliamento, l’arredamento e l’agroalimentare. Si prevede che questi ambiti costituiscano circa il 40% dei casi attualmente trattati dalla divisione centrale a Parigi, con una tendenza crescente verso l’uso del brevetto europeo con effetto unitario per i suoi vantaggi.

“È una giornata da celebrare e di grande importanza, che segna la conclusione di un percorso intricato, ma estremamente positivo perché abbiamo dimostrato come Milano e la Lombardia siano il cuore pulsante dell’innovazione, della ricerca e della proprietà intellettuale.” Così ha dichiarato il Presidente della Lombardia Attilio Fontana nel grande auditorium del Palazzo di Giustizia di Milano durante l’inaugurazione della terza sede della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti.

“Non vi è stata divisione in ambito politico,” ha aggiunto il Presidente della regione, “e tutti i protagonisti hanno lavorato insieme con grande coesione. È un risultato di eccellenza. Ricordo Roberto Maroni, il mio predecessore, il primo a sostenere questa iniziativa che si configura come un’importante opportunità di sviluppo per Milano e la Lombardia.”

All’evento di inaugurazione erano presenti, tra gli altri, i ministri Carlo Nordio e Antonio Tajani, il viceministro Valentino Valentini, il presidente dell’Ordine degli avvocati milanesi Antonino La Lumia, il presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia, e il presidente della Corte d’Appello Giuseppe Ondei.

LG

Tags: MilanoRegione Lombardiasede del Tubtribunale dei brevetti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

28 Settembre 2023
ITALIANI E INFLUENCER: QUAL È IL RAPPORTO DI FIDUCIA?

ITALIANI E INFLUENCER: QUAL È IL RAPPORTO DI FIDUCIA?

6 Febbraio 2024
Privacy e Coronavirus: i limiti per i datori di lavoro

Privacy e Coronavirus: i limiti per i datori di lavoro

5 Marzo 2020
TIKTOK SI IMPEGNA A PROTEGGERE GLI UTENTI MINORI

TIKTOK SI IMPEGNA A PROTEGGERE GLI UTENTI MINORI

28 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra