domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO

Google rafforza l'impegno per la sicurezza informatica europea con il nuovo centro internazionale per la cybersicurezza a Malaga, in Spagna. Il nuovo Google Safety Engineering Center si concentrerà sulla collaborazione con le istituzioni europee e sulla formazione in competenze digitali

by Redazione
29 Novembre 2023
in Ai, Eventi
0 0
0
INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel nuovo Google Safety Engineering Center (“GSEC”) di Malaga, i team di Google lavoreranno direttamente con i politici europei, gli esperti informatici, le istituzioni accademiche e le imprese per combattere le minacce e fornire sviluppo e formazione sulle competenze digitali. Ciò includerà la condivisione di informazioni sulle minacce, l’organizzazione di seminari e la creazione di report trimestrali per analizzare le nuove minacce alla sicurezza e le possibili risposte. Gli ingegneri di Google collaboreranno anche con altri in tutto il mondo per fare ciò che sanno fare meglio: creare strumenti e ricerche innovativi per combattere le minacce informatiche.

Nel centro di Malaga, gli esperti di Google ospiteranno funzionari governativi, imprese, organizzazioni non profit, persone in cerca di formazione e scuole europee per laboratori personalizzati. Google ha già formato 12 milioni di persone in tutta Europa sulle competenze digitali e, con l’obiettivo di aumentare il numero di professionisti di sicurezza informatica, oggi mette a disposizione 10 milioni di dollari attraverso Google.org per promuovere lo sviluppo e la formazione sulle competenze in cybersicurezza nelle università europee, e per supportare le organizzazioni che operano nei diversi Paesi.

Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet, ha dichiarato: “Siamo felici di aprire questo nuovo centro internazionale per la cybersicurezza, per contribuire ad accelerare il nostro profondo impegno a sostegno dell’Europa nella lotta contro le nuove e crescenti minacce informatiche. Questo tipo di partenariato pubblico-privato è fondamentale per supportare la ricerca e costruire strumenti all’avanguardia, tra cui gli strumenti che utilizzano l’intelligenza artificiale più recente. Vogliamo consentire alla prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica di creare un Internet più sicuro per tutti”.

Il GSEC di Malaga accoglierà un largo numero di team ed esperti di Google per creare e sviluppare ricerche e strumenti basati su velocità d’intervento, tecnologie open source e intelligenza artificiale. Nel centro lavoreranno fino a 100 ingegneri e personale di Google proveniente da diversi team, tra cui VirusTotal, un’ex startup nata a Malaga e acquisita da Google nel 2012, ora diventata la principale piattaforma di condivisione in crowdsourcing di minacce informatiche del pianeta.

Il GSEC ha sede in un ex edificio amministrativo militare di 2500 m² – recentemente rinnovato – nel porto della città di Malaga, a due passi da Playa la Malagueta. L’edificio è stato costruito negli anni ’50 ma è rimasto inutilizzato negli ultimi vent’anni. È ricco di cenni alla cultura locale: dal Doodle dell’Espeto sul muro, al motivo delle piastrelle ispirato alla locale Chiesa di San Giovanni. I nomi delle stanze sono ispirati agli scopi del centro, mentre un piano sarà dedicato ai videogame con nomi di stanze come “Space Invaders”, “Legend of Zelda” e “Mario Bros”.

Fuencisla Clemares, Vice Presidente di Google Spagna e Portogallo, ha dichiarato: “Sono lieta di aprire oggi in Spagna il nuovo centro internazionale di Google per la cybersicurezza informatica. La scelta di Malaga non è casuale. Questa città cosmopolita, verde e ospitale si è distinta come un attrattore per i talenti, per la scienza e la tecnologia – ed è la sede di VirusTotal, un team chiave all’interno del GSEC e per la strategia di sicurezza informatica di Google”.

Il GSEC di Malaga si unisce ai due Google Safety Engineering Center (GSEC) esistenti a Dublino e Monaco. Il centro di Monaco, aperto nel 2019, è specializzato in ingegneria della privacy e della sicurezza, mentre il centro di Dublino, aperto nel 2020, è dedicato alla responsabilità dei contenuti. In questi centri, gli ingegneri di Google costruiscono la sicurezza digitale su scala globale, concentrandosi sugli elevati standard europei in materia di privacy, sicurezza e responsabilità dei contenuti, e sui punti di forza distintivi e l’esperienza di rispettabili università.

Tags: CybersecurityDigitaleGoogleMalagaoogle Safety Engineering CenterSpagnatecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ROBOCUP, LE SQUADRE ITALIANE DI CALCIO TRIONFANO AI MONDIALI DI EINDHOVEN

ROBOCUP, LE SQUADRE ITALIANE DI CALCIO TRIONFANO AI MONDIALI DI EINDHOVEN

15 Ottobre 2024
Coronavirus: Garante privacy, su social e media troppi dettagli sui malati

Coronavirus: Garante privacy, su social e media troppi dettagli sui malati

3 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE A MEZZO SOCIAL CON PIÙ IMPUTATI

DIFFAMAZIONE A MEZZO SOCIAL CON PIÙ IMPUTATI

12 Aprile 2023
SANITÀ E TERAPIE DIGITALI, L’ITALIA ACCELERI

SANITÀ E TERAPIE DIGITALI, L’ITALIA ACCELERI

19 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra