giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Dicono di noi

Informazione di qualità e fake news – Nasce il portale per gli utenti del web

by Redazione
16 Ottobre 2019
in Dicono di noi
0 0
0
Informazione di qualità e fake news – Nasce il portale per gli utenti del web
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

E’ online e già ricco di contenuti www.dirittodellinformazione.it, il portale di news pensato per diventare il punto di riferimento sulle ultime novità in materia di diritto dell’informazione e tutela degli utenti nel web.

Nato da un’idea del prof. Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma, il portale si struttura in sei sezioni principali:

– Libertà d’informazione
– Fake news
– Tutela della privacy
– Diffamazione
– Copyright
– Nuove frontiere dell’innovazione

Dirittodellinformazione.it intende essere uno strumento di interazione tra utenti sul tema delle fake news e della qualità dell’informazione che possa contribuire a fare chiarezza sui contenuti fuorvianti che viaggiano in Rete, segnalando casi significativi di disinformazione o, al contrario, esempi lodevoli di buone e illuminanti notizie.

Il comitato scientifico del portale – presieduto dal prof. Ruben Razzante – è composto da rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle professioni, delle associazioni e del circuito delle imprese di settore per testimoniare il valore dell’iniziativa con riferimento alla qualità dei contenuti in Rete. I suoi componenti sono:

– Antonio Albanese, Professore ordinario di Diritto civile e direttore del Dipartimento di scienze giuridiche all’Università Cattolica di Milano

– Cesare Avenia, Presidente Confindustria digitale

– Laura Bononcini, Public policy director, Southern Europe Facebook

– Antonio Campo Dall’Orto, Advisor and business angel in the media sector

– Paolo Citterio, Presidente Nazionale G.I.D.P./H.R.D.A. Associazione Nazionale Direttori Risorse Umane

– Roberta Cocco, Assessore a Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano

– Carlo D’Asaro Biondo, Presidente Emea Partnerships, Google

– Mariagrazia Fanchi, Professore ordinario di Cinema, fotografia e televisione e direttore Almed

( Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) all’Università Cattolica del Sacro Cuore

– Alessandro Galimberti, Presidente Ordine giornalisti della Lombardia

– Silvia Grilli, Direttrice Grazia

– Vinicio Nardo, Presidente Ordine avvocati di Milano

– Giovanni Pitruzzella, Professore di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Palermo

– Christian Rocca – Direttore editoriale de Linkiesta

– Roberto Carlo Rossi, Presidente OMCeO Milano, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano

– Marianna Sala, Presidente Co.re.com. Lombardia

«Il sito vuole contribuire ad affrontare tutti gli aspetti di maggior rilievo della tutela della qualità delle notizie in Rete e della tutela dei diritti delle persone nel web. Attraverso la pubblicazione di notizie attendibili e verificate e di fake news fuorvianti e manipolate vorremmo dimostrare che la competenza e la responsabilità nella divulgazione dei fatti e delle opinioni sono indispensabili per realizzare una sana ed equilibrata democrazia dell’informazione» ha spiegato il prof. Ruben Razzante.

Il portale dirittodellinformazione.it/ è stato sviluppato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione mywebsolutions.eu/ di Roberto Valenti e Silvio Trisorio.

A presentarlo ieri al Mib, in via Gaetano Negri, 10, a Milano, il direttore del Giorno, Sandro Neri, la direttrice di Grazia, Silvia Grilli, l’assessore a Trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano, Roberta Cocco, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, Vinicio Nardo, il presidente dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di Milano, Roberto Carlo Rossi, il presidente dell’Associazione carni sostenibili, Giuseppe Pulina.

 

https://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/newsStudiLegaliEOrdini/2019-10-16/informazione-qualita-e-fake-news–nasce-portale-gli-utenti-web-142250.php

Tags: Fake newsRuben Razzantewww.dirittodellinformazione.it
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIRITTODELLINFORMAZIONE.IT E RR CONSULTING SRL CERCANO DUE PROFESSIONISTI DELLA COMUNICAZIONE
Dicono di noi

DIRITTODELLINFORMAZIONE.IT E RR CONSULTING SRL CERCANO DUE PROFESSIONISTI DELLA COMUNICAZIONE

22 Ottobre 2024
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E GRADIMENTO
Dicono di noi

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE E GRADIMENTO

23 Febbraio 2024
VINCENZO BALDINI (PROFESSORE DI DIRITTO COSTITUZIONALE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
Dicono di noi

VINCENZO BALDINI (PROFESSORE DI DIRITTO COSTITUZIONALE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

13 Febbraio 2024
“SI INSEGNI L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO”
Ai

“SI INSEGNI L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE DELL’OBBLIGO”

17 Gennaio 2024
CLAUDIA MAZZUCATO (PROFESSORESSA DI DIRITTO PENALE ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
Dicono di noi

CLAUDIA MAZZUCATO (PROFESSORESSA DI DIRITTO PENALE ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

16 Gennaio 2024
“CON I SOCIAL È MUTATO IL CONCETTO DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE”
Ai

“CON I SOCIAL È MUTATO IL CONCETTO DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE”

10 Gennaio 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Stop dei giudici alle sanzioni per chi ha violato il lockdown

Stop dei giudici alle sanzioni per chi ha violato il lockdown

17 Agosto 2020
IL CODICE ETICO SULL’UTILIZZO DEI SOCIAL DA PARTE DEI DOCENTI: COME FUNZIONA E PERCHÈ IL MINISTERO VUOLE APPROVARLO

IL CODICE ETICO SULL’UTILIZZO DEI SOCIAL DA PARTE DEI DOCENTI: COME FUNZIONA E PERCHÈ IL MINISTERO VUOLE APPROVARLO

7 Aprile 2025
NASCE WEVOZ, IL SOCIAL NETWORK IN CUI SI COMUNICA SOLAMENTE CON MESSAGGI VOCALI

NASCE WEVOZ, IL SOCIAL NETWORK IN CUI SI COMUNICA SOLAMENTE CON MESSAGGI VOCALI

18 Gennaio 2022
LA NUOVA FUNZIONE REDDIT ANSWERS: COME CAMBIA IL MODO DI INFORMARSI

LA NUOVA FUNZIONE REDDIT ANSWERS: COME CAMBIA IL MODO DI INFORMARSI

20 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra