sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INSTAGRAM TESTA GLI NFT

Il social permetterà a un gruppo di utenti negli Usa di condividere oggetti digitali collezionabili

by Redazione
23 Maggio 2022
in Tecnologie
0 0
0
INSTAGRAM TESTA GLI NFT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli Nft, i certificati digitali che attestano la proprietà di un’opera, arrivano anche su Instagram, ma solo negli Stati Uniti. Qui un piccolo gruppo di creator e collezionisti avrà la possibilità di condividere quello che hanno creato oppure comprato. Un nuovo modo con cui i creator potranno quindi monetizzare il loro lavoro e ricavarne uno stipendio.

Ad annunciare la novità è stato il capo di Instagram, Adam Mosseri, confermata da Zuckerberg che, con un post, ha spiegato come in futuro la stessa operazione verrà fatta anche da Facebook perché «vogliamo che i vantaggi di questa tecnologia siano a disposizione di un numero ancora maggiore di creator e collector».

A livello pratico, gli utenti statunitensi potranno postare gli Nft che hanno creato, collegando portafogli digitali di terze parti in-app. Gli oggetti digitali verranno poi visualizzati attraverso una speciale modalità, caratterizzata dalla presenza di colori più vividi, e il contenuto verrà attribuito sia all’autore sia al proprietario.

Per il lancio le blockchain supportate includono Ethereum e Polygon, ma in seguito arriveranno anche Flow e Solana. Per quanto riguarda i portafogli di terze parti, saranno compatibili per l’uso Rainbow, MetaMask e Trust Wallet. Coinbase, cui seguiranno Dapper e Phantom.

La pubblicazione o alla condivisione di un NFT su Instagram non prevederà costi e la società prevede di implementare più funzionalità una volta ricevuto un feedback dai test iniziali.

Sempre Zuckerberg, nel podcast “Impact Theory”, ha spiegato che a suo parere «in molte esperienze, specialmente quelle sociali in cui le persone vogliono esprimere qualcosa, vedremo sbarcare queste modalità. E se le rendiamo interoperabili allora saranno scelte da molti sviluppatori. Questo è uno dei motivi per cui stiamo iniziando a creare Nft non solo nel nostro lavoro, nel metaverso e nei Reality Labs, ma anche nella nostra famiglia di app».Instagram però tuttavia non è la prima piattaforma a introdurre gli Nft. Twitter a gennaio ha iniziato a integrare gli oggetti digitali collezionabili nella propria piattaforma di microblogging. Gli utenti del servizio a pagamento Twitter Blue, infatti, possono utilizzare i loro Nft come immagini del profilo (a forma esagonale). È possibile che, in futuro, anche YouTube abbracci le tecnologie web3, Nft inclusi, come mezzo per aiutare i creator a guadagnare.

Nonostante la grande attenzione che gli Nft hanno suscitato negli ultimi tempi, un rapporto del Wall Street Journal afferma che le vendite degli oggetti digitali da collezione sono diminuite rispetto al picco registrato lo scorso settembre.

Tags: Facebookinnovazione digitaleInstagramNFT
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIOVANI A CONTATTO CON I SOCIAL E SEMPRE PIU’ LONTANI DALLA REALTA’

GIOVANI A CONTATTO CON I SOCIAL E SEMPRE PIU’ LONTANI DALLA REALTA’

20 Dicembre 2024
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTAGONISTA ANCHE ALL’ARISTON

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTAGONISTA ANCHE ALL’ARISTON

7 Febbraio 2024
GOOGLE E DIRITTO ALL’OBLIO: STOP ALLE NOTIFICHE DI RIMOZIONE DI CONTENUTI

GOOGLE E DIRITTO ALL’OBLIO: STOP ALLE NOTIFICHE DI RIMOZIONE DI CONTENUTI

20 Febbraio 2024
LE SCUOLE DI SEATTLE SI RIBELLANO AI SOCIAL MEDIA

LE SCUOLE DI SEATTLE SI RIBELLANO AI SOCIAL MEDIA

13 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra