giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INTEL LANCIA FAKECATCHER, IL SISTEMA CHE RICONOSCE I DEEPFAKE ANALIZZANDO IL FLUSSO SANGUIGNO

Per contrastare la pericolosa tendenza dei deepfake utilizzati nelle campagne di disinformazione, Intel ha sviluppato FakeCatcher, una tecnologia in grado di rilevare i video falsi

by Redazione
16 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
INTEL LANCIA FAKECATCHER, IL SISTEMA CHE RICONOSCE I DEEPFAKE ANALIZZANDO IL FLUSSO SANGUIGNO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il sistema FakeCatcher (ovvero che “coglie ciò che è falso”) si basa sul machine learning che fa peraltro da fondamenta anche per i deepfake stessi: la tecnologia di Intel si concentra appunto sulla fotopletismografia ovvero sull’osservazione del flusso sanguigno che irrora vasi e capillari sul volto. Si tratta di qualcosa di quasi invisibile all’occhio umano, ma che può essere percepito da questo strumento digitale che riconosce il cambiamento di colore all’interno dei pixel, una sorta di danza che accompagna ogni pulsazione.

Dato che i deepfake incollano in modo evoluto e ultrarealistico i tratti del volto della “vittima” all’interno del corpo dell’ospite, può esserci una discrepanza tra le osservazioni dei vari flussi sanguigni in parti diverse del volto, del collo o di altre parti visibili. Ed è proprio qui che casca il deepfake, rilevando la sua natura.

Secondo i creatori, il livello di precisione del 96% scende a un più che onorevole 91% nel caso in cui i video di deepfake siano a bassa risoluzione oppure con applicati filtri.

Ci sono diversi caso d’uso potenziali per FakeCatcher. Le piattaforme di social media potrebbero sfruttare la tecnologia per impedire agli utenti di caricare video deepfake dannosi per la reputazione altrui, ma anche fermare vere e proprie campagne di disinformazione studiate a tavolino.

Le testate giornalistiche potrebbero invece utilizzare il FakeCatcher per evitare di dare rilevanza inavvertitamente a video manipolati, evitando di cadere nella trappola dei deepfake creati a scopo di diffondere notizie false.

Tags: DeepfakeFakeCatcherIntel
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Google: multa di 500 milioni di euro dall’Antitrust francese

Google: multa di 500 milioni di euro dall’Antitrust francese

14 Luglio 2021
L’ONU CREA UNA COMMISSIONE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’ONU CREA UNA COMMISSIONE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 Dicembre 2023
AI, CARENZA DI DATA CENTER IN EUROPA. A RISCHIO L’INDIPENDENZA TECNOLOGICA?

AI, CARENZA DI DATA CENTER IN EUROPA. A RISCHIO L’INDIPENDENZA TECNOLOGICA?

6 Marzo 2025
Suggestioni storiche in Emilia Romagna:  al via la terza edizione di “Oh…Che Bel Castello!”

Suggestioni storiche in Emilia Romagna: al via la terza edizione di “Oh…Che Bel Castello!”

30 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra