sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NEURODIVERGENZA: UNA RISORSA PER LE DIAGNOSI

L’AI sta diventando uno strumento di supporto anche per la ricerca medica. Grazie agli algoritmi di machine learning si prospetta la possibilità di diagnosticare i disturbi dello spettro autistico già nei primi mesi di vita

by Redazione
8 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NEURODIVERGENZA: UNA RISORSA PER LE DIAGNOSI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’AI si sta evolvendo e diffondendo a livello globale sempre più velocemente grazie al machine learning, un metodo che permette ai sistemi di apprendere automaticamente. Tra ChatGPT e assistenti vocali l’intelligenza artificiale è già inserita nelle nostre vite quotidiane come strumento di supporto e semplificazione delle nostre mansioni e attività.  

Quello medico è uno dei settori di sperimentazione dell’AI, impiegata soprattutto per le diagnosi ma non solo, se ne sta indagando anche la funzione di supporto ai medici per suggerire il modo migliore di gestire o trattare farmacologicamente i pazienti.  

Un ambito su cui si sta particolarmente concentrando la ricerca è quello dei disturbi dello spettro autistico, sia per quanto riguarda la diagnosi – gli studi arrivano da Brasile e Stati Uniti – che per quanto riguarda l’ausilio a familiari e caregiver di persone neurodivergenti.  

I ricercatori dell’Università di San Paolo hanno utilizzato una risonanza magnetica per addestrare algoritmi di machine learning in grado di diagnosticare i disturbi dello spettro autistico. Il docente di Data Science e Sistemi Complessi Francisco A. Rodrigues ha dichiarato: “Abbiamo confrontato le mappe di persone con e senza disturbi dello spettro autistico, scoprendo che la diagnosi era possibile utilizzando una nostra metodologia: raccogliere dati di risonanza magnetica funzionale ed elettroencefalogramma”. 

Un’altra ricerca presentata da Mohamed Khudri, dell’Università di Louisville in Kentucky, prospetta la diagnosi precoce della sindrome attraverso l’utilizzo dell’AI per analizzare le immagini di risonanze magnetiche cerebrali speciali. Lo studio è stato condotto sulle scansioni cerebrali di 226 bambini di 24-48 mesi, di cui 126 con autismo e il resto con sviluppo normale, provenienti dall’Autism Brain Imaging Data Exchange II, con un tasso di accuratezza del 98,5%. Per la ricerca è stata utilizzata una risonanza magnetica con tensore di diffusione, una tecnica che prevede l’uso dello strumento per ottenere immagini anche tridimensionali basandosi sull’analisi del movimento delle molecole d’acqua presenti nei tessuti cerebrali, in modo da vedere l’interconnessione tra differenti aree del cervello. Secondo Khudri l’intervento terapeutico precoce, prima dei tre anni, può dare la possibilità agli individui affetti da autismo di raggiungere una maggiore indipendenza e un quoziente intellettivo più elevato. 

M.T. 

 

Tags: AIIntelligenza artificialemachine learningMedicinaRicerca
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La Rete in epoca di emergenza coronavirus

La Rete in epoca di emergenza coronavirus

18 Marzo 2020
IN ARRIVO SU X ANCHE CHIAMATE AUDIO E VIDEO

IN ARRIVO SU X ANCHE CHIAMATE AUDIO E VIDEO

30 Ottobre 2023
IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI

IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI

13 Maggio 2025
AI E VIAGGI: ECCO COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NEL SETTORE DEL TURISMO

AI E VIAGGI: ECCO COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NEL SETTORE DEL TURISMO

30 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra