mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PICCOLE E MEDIE IMPRESE

L’AI supporta le ditte artigianali italiane nel lanciare nuovi prodotti commerciali

by Redazione
28 Novembre 2024
in Imprese, Soluzioni AI
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PICCOLE E MEDIE IMPRESE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale non si occupa solo di digitalizzazione dei processi aziendali ma anche di sviluppare nuovi prodotti, infatti esiste un’applicazione, utile per le piccole e medie imprese (PMI, ndr), che riduce i tempi di sviluppo migliorando l’efficienza operativa e innovando tali prodotti.

L’AI è in grado di rilevare nuove tendenze  nel settore delle birre, con un interesse crescente verso sapori fruttati e aromatici. Queste birre sono sempre più apprezzate sia dai giovani che dai ristoranti gourmet, interessati a proporre abbinamenti originali. In particolare, ChatGPT consiglia birre con sentori di frutto della passione, agrumi e lavanda, sottolineando come questi profili aromatici stiano guadagnando popolarità per la loro modernità, freschezza e capacità di accompagnare piatti raffinati.L’intelligenza artificiale rileva nuove tendenze nel settore delle birre, con un interesse crescente verso sapori fruttati e aromatici.

L’Intelligenza Artificiale si rivela un partner strategico per le aziende, offrendo strumenti come ChatGPT per raccogliere e analizzare rapidamente un’enorme quantità di dati provenienti da fonti diverse, tra cui recensioni online, commenti sui social media, sondaggi di mercato e trend di vendita.

Grazie alla capacità di elaborare informazioni in tempo reale, l’AI può individuare le tendenze emergenti e le preferenze dei consumatori, evidenziando i gusti in crescita e le combinazioni innovative con potenziale di successo sul mercato. Questo approccio non solo velocizza i processi di innovazione, ma minimizza anche il rischio di proporre prodotti che non incontrino il favore del pubblico.

Un volta realizzato il prodotto, il passo successivo è quello di garantire che ogni lotto di birra abbia lo stesso sapore così da evitare variazioni che potrebbero alterare la percezione del cliente. Infine bisogna pianificare il lancio sul mercato, pensando al target dei consumatori a cui si vuole offrire il prodotto.

Un esempio di prodotto commerciale è la birra che è sempre più apprezzata sia dai giovani che dai ristoranti gourmet, interessati a proporre abbinamenti originali. In particolare, ChatGPT consiglia birre con sentori di frutto della passione, agrumi e lavanda, sottolineando come questi profili aromatici stiano guadagnando popolarità per la loro modernità, freschezza e capacità di accompagnare piatti raffinati.

M.P.

Tags: AIartigianato
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LA NUOVA ‘GLOBAL CALL FOR AI RED LINES’
Ai

LA NUOVA ‘GLOBAL CALL FOR AI RED LINES’

6 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
RICONOSCIMENTO VOCALE BIOMETRICO: RISCHI E RISVOLTI PROBLEMATICI
Ai

RICONOSCIMENTO VOCALE BIOMETRICO: RISCHI E RISVOLTI PROBLEMATICI

24 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CINA, LE REGOLE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CINA, LE REGOLE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Ottobre 2023
A RISCHIO LA PRIVACY DEI MINORI CON SNAPCHAT MY AI

A RISCHIO LA PRIVACY DEI MINORI CON SNAPCHAT MY AI

18 Ottobre 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIORNALISMO: CODICI DI AUTODISCIPLINA SULL’IA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIORNALISMO: CODICI DI AUTODISCIPLINA SULL’IA

19 Dicembre 2024
L’APPROCCIO DEL PATENTINO DIGITALE NELLE VARIE REGIONI 

L’APPROCCIO DEL PATENTINO DIGITALE NELLE VARIE REGIONI 

29 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra