sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

A RISCHIO LA PRIVACY DEI MINORI CON SNAPCHAT MY AI

Secondo il garante della privacy del Regno Unito il chat bot del social network non rispetta la privacy degli utenti più giovani

by Redazione
18 Ottobre 2023
in Privacy, Tutela dei minori
0 0
0
A RISCHIO LA PRIVACY DEI MINORI CON SNAPCHAT MY AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

My AI è il chat bot offerto come servizio ulteriore da Snapchat. Annunciato negli Stati Uniti a fine febbraio con l’abbonamento Snapchat Plus, in poco tempo il chat bot è arrivato in Europa ed è stato reso disponibile anche per la versione gratuita del social network.

My AI sfrutta il modello GPT-3.5 di OpenAI e nei mesi scorsi è già stato criticato per alcune sue risposte, ritenute poco adatte agli utenti minorenni.

Il social network ha dichiarato di lavorare costantemente per migliorare e far evolvere My AI, specificando però che le risposte date dal chat bot possono includere contenuti parziali, errati, dannosi o fuorvianti a causa della natura perennemente in evoluzione di tale funzione. A seguito di alcune segnalazioni, tuttavia, Snapchat ha migliorato i filtri e i controlli parentali.

Nonostante questo, un’indagine preliminare del garante della privacy del Regno Unito ha mostrato una carente valutazione dei rischi. Sembra infatti che il social network non abbia implementato le necessarie protezioni per gli utenti con età compresa tra 13 e 17 anni. L’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha notificato a Snapchat l’avvio di un’indagine e l’azienda statunitense ha dichiarato che valuterà la decisione dell’autorità britannica.

Se la violazione della privacy dovesse essere confermata, il social network dovrà interrompere l’elaborazione dei dati relativi a My AI. Un portavoce di Snapchat ha dichiarato: “In linea con il nostro approccio standard allo sviluppo del prodotto, My AI è stato sottoposto a un solido processo di revisione legale e privacy prima di essere reso disponibile al pubblico. Continueremo a lavorare in modo costruttivo con l’ICO”.

 

M.M.

Tags: PrivacySocial networktutela minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA
Garante Privacy

LA PRIVACY NON VA IN VACANZA

9 Luglio 2025
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO
Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO
Privacy

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER
Cybersecurity

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025
VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE
informazione

VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE

3 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERSECURITY E PRIVACY, UNA COLLABORAZIONE DIFFICILE MA NECESSARIA

CYBERSECURITY E PRIVACY, UNA COLLABORAZIONE DIFFICILE MA NECESSARIA

16 Novembre 2023
AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

4 Febbraio 2021
LOTTA AL TELEMARKETING ILLEGALE

LOTTA AL TELEMARKETING ILLEGALE

15 Giugno 2023
MILANO, STANZIATI TRE MILIONI DI EURO PER LE TELECAMERE NEI QUARTIERI

MILANO, STANZIATI TRE MILIONI DI EURO PER LE TELECAMERE NEI QUARTIERI

27 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra