giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Soluzioni AI

LA BASILICA DI SAN PIETRO DIVENTA DIGITALE: UN’ESPERIENZA IMMERSIVA CON L’AI PER IL GIUBILEO 2025

Una piattaforma innovativa con Intelligenza Artificiale permette ai visitatori di esplorare la Basilica come mai prima d'ora, rivelando dettagli nascosti e supportando la conservazione del patrimonio storico

by Redazione
18 Novembre 2024
in Soluzioni AI
0 0
0
LA BASILICA DI SAN PIETRO DIVENTA DIGITALE: UN’ESPERIENZA IMMERSIVA CON L’AI PER IL GIUBILEO 2025
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione dei preparativi del Giubileo del 2025 (le cui porte di San Pietro verranno a aperte il 24 dicembre 2024 da Papa Francesco, ndr) la visita alla Basilica di San Pietro diventa più tecnologica. È disponibile una piattaforma “La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience”, in collaborazione con Microsoft AI, che offrono diversi servizi che grazie all’Intelligenza Artificiale consentiranno ai pellegrini e fedeli di ammirare ancora di più la Basilica.

Grazie a questa piattaforma, i turisti potranno osservare anche i minimi dettagli della Basilica dove l’occhio umano non riesce a vedere, così da riscoprire “la sua storia e il suo ruolo di cuore della cristianità, nonché quello di preziosissimo scrigno d’arte e cultura dell’intera umanità. Il luogo in cui è sepolto l’apostolo Pietro, divenuto la sede dei Papi, lo spazio sacro in cui è custodita tanta arte e bellezza, grazie ai geni di artisti come Bramante e Michelangelo, Bernini e Raffaello, il Maderno e il Canova, potrà essere esplorato e studiato come mai prima d’ora”, è quello che è emerso durante la conferenza stampa tenuta l’11 novembre 2024.

Per rendere questo possibile c’è dietro un grande lavoro a livello tecnologico. Oltre 400mila immagini ad alta risoluzione che sono state poi utilizzate per creare un modello 3D ultra-preciso, noto come digital twin o gemello digitale tramite droni, fotocamere e laser.

Successivamente le immagini generate dall’AI, derivate dai dati fotogrammetria, sono state in grado di migliorare la visualizzazione delle parti esterne e interne della Basilica. Nello stesso tempo questo sistema AI è riuscito anche ad aiutare a rilevare e mappare le vulnerabilità strutturali della Basilica, come tessere di mosaico mancanti, crepe, così da orientare al meglio i futuri lavori di conservazione.

M.P.

Tags: AIculturaGiubileo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA NUOVA ‘GLOBAL CALL FOR AI RED LINES’
Ai

LA NUOVA ‘GLOBAL CALL FOR AI RED LINES’

6 Ottobre 2025
RICONOSCIMENTO VOCALE BIOMETRICO: RISCHI E RISVOLTI PROBLEMATICI
Ai

RICONOSCIMENTO VOCALE BIOMETRICO: RISCHI E RISVOLTI PROBLEMATICI

24 Settembre 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
L’IA POTREBBE AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO
Ai

L’IA POTREBBE AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO

5 Maggio 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE ASSICURATIVE: OTTO APPLICAZIONI PER RESTARE COMPETITIVI
Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE ASSICURATIVE: OTTO APPLICAZIONI PER RESTARE COMPETITIVI

31 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

29 Maggio 2023
L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO

L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO

16 Maggio 2025
MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI

LA LOMBARDIA STANZIA 3,6 MILIONI PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

29 Ottobre 2021
KELLOGG’S INSERISCE SUL PACKAGING IL CODICE NAVILENS

KELLOGG’S INSERISCE SUL PACKAGING IL CODICE NAVILENS

16 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra