giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LA DIGITALIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO

Nei contratti pubblici, la strada digitale è oramai segnata e all’orizzonte si profilano diverse interconnessioni come quelle tra piattaforme di rendicontazione, cantieri digitali e ambienti di condivisione dati

by Redazione
15 Luglio 2024
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
LA DIGITALIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’amministrazione digitale e algoritmica è il tema del momento, infatti non si fa altro che parlare della digitalizzazione delle procedure, non senza qualche difficoltà dovuta anche al cambiamento culturale e professionale che richiede l’operare su una piattaforma certificata, segnato dalla novità dell’interoperabilità con le banche dati. Trasformare procedimenti in processi, sostituire documenti cartacei con schede informatiche non è facile e necessariamente richiede una mente disposta a raccogliere le nuove sfide digitali.

Da gennaio 2025 sarà necessario fare i conti con l’obbligo di utilizzare strumenti di gestione informativa digitale (più noti come BIM). La conseguenza è che tutte le amministrazioni, anche di piccole dimensioni, dovranno operare in BIM per determinati importi di lavori, con tutto ciò che questo implica in termini di nuove competenze.

Il futuro dell’amministrazione digitale e algoritmica, senza riforme, appare allora fortemente segnato dall’esternalizzazione: affidare la digitalizzazione pubblica a società private specializzate al cui personale bisognerà assicurare una retribuzione adeguata oltre ovviamente gli utili della società stessa. Le amministrazioni digitali future, in assenza di interventi rinnovatori e forti, saranno inevitabilmente più povere, meno indipendenti e più incompetenti.

 

 

 

A.L

Tags: BIMimprese digitaliPubblica amministrazione digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIORNATA EUROPEA DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2024

GIORNATA EUROPEA DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2024

24 Gennaio 2024
LA LOMBARDIA FINANZIA IMPORTANTI EVENTI SPORTIVI

LA LOMBARDIA FINANZIA IMPORTANTI EVENTI SPORTIVI

9 Novembre 2021
NASCE WEVOZ, IL SOCIAL NETWORK IN CUI SI COMUNICA SOLAMENTE CON MESSAGGI VOCALI

NASCE WEVOZ, IL SOCIAL NETWORK IN CUI SI COMUNICA SOLAMENTE CON MESSAGGI VOCALI

18 Gennaio 2022
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra