giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

LA PSICOTERAPIA ONLINE

Oggi basta un dispositivo mobile per fare qualunque cosa, anche iniziare un percorso di psicoterapia stando comodamente seduti sulla poltrona di casa propria

by Redazione
21 Dicembre 2022
in Imprese, Ordini professionali, Tecnologie
0 0
0
LA PSICOTERAPIA ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In maniera forse inaspettata, il settore della psicologia si sta trasformando e migliorando proprio grazie al mondo digitale. Infatti, con internet e il digitale, il mondo della psicologia sta diventando sempre più flessibile e accessibile ad un numero sempre maggiore di persone.

La trasformazione digitale dei servizi psicologici è iniziata durante la pandemia, periodo durante il quale le videochiamate hanno sostituito le classiche sessioni di psicoterapia che si tenevano di persona, solitamente nello studio del professionista.

Pazienti e professionisti hanno avuto modo di constatare come le sessioni non perdono valore né efficacia quando sono tenute attraverso una connessione Internet. Anzi, la modalità virtuale rende il servizio più flessibile sia per i professionisti che per i pazienti.

“La pratica delle prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche effettuate online ha ormai alle spalle parecchi anni di vita e si è fortemente sviluppata durante il periodo della pandemia per evidenti motivi legati alla prevenzione del contagio, alle restrizioni di movimento e alla possibilità di venire incontro alle esigenze logistiche dei pazienti in un momento nel quale erano più complesse del solito. C’è ormai molta letteratura sui colloqui psicologici, psicoterapeutici, di abilitazione e riabilitazione mediati dalla tecnologia e i risultati sono molto incoraggianti sia per quanto riguarda l’efficacia sia per la soddisfazione dei clienti e mi sembra che anche i colleghi oggi abbiano un atteggiamento molto più aperto e possibilista rispetto al passato” – ha dichiarato Davide Baventore, Vicepresidente Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Il vero successo da riconoscere a questo nuovo approccio è la democratizzazione dell’accesso alla psicoterapia e la diffusione di una narrazione quotidiana della psicologia.

Ma la democratizzazione della psicologia online ha causato anche un aumento dei player operanti in questo settore, con una conseguente crescita dei rischi legati alla qualità del servizio e alla trasparenza nella comunicazione dei diversi erogatori che potrebbero presentarsi sul mercato nel prossimo futuro. Ecco perché si è reso necessario definire le regole per le piattaforme di psicologia online con un vero e proprio codice etico.

Per questo motivo nasce il Manifesto per il Supporto Psicologico Online, il primo codice etico italiano (e tra i primi in Europa) destinato a regolamentare l’utilizzo delle piattaforme che offrono servizi di psicologia su Internet. A partecipare alla stesura di questo manifesto sono state le principali piattaforme operanti nel settore, tra cui Serenis.it, TherapyChat, Mindwork, e Minders Community, che hanno anche ricevuto l’ok da parte del comitato etico del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.

Nel testo vengono descritte le linee guida destinate ai terapeuti, che hanno lo scopo di combattere l’uso improprio della psicologia da parte di operatori non qualificati, in modo tale da proteggere sia gli utenti che i professionisti del settore.

 

Tags: democratizzazione della psicologiaOrdine Psicologi LombardiaPsicologia online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 
Ai

NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

16 Giugno 2025
PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SECO E QUALCOMM INSIEME PER L’INTEGRAZIONE DELL’AI

SECO E QUALCOMM INSIEME PER L’INTEGRAZIONE DELL’AI

6 Marzo 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025
AI GENERATIVA, UN SUCCESSO GLOBALE

AI GENERATIVA, UN SUCCESSO GLOBALE

11 Gennaio 2024
Il CNF costituirà la Rete degli Organismi di Mediazione Forensi

Il CNF costituirà la Rete degli Organismi di Mediazione Forensi

11 Novembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra