sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

VIETATO AI MINORI IL FILM SUL DELITTO DEL CIRCEO

"La scuola cattolica", il film sul Massacro del Circeo, vietato agli under 18

by Redazione
12 Ottobre 2021
in Cultura, Spettacolo, Tutela dei minori
0 0
0
VIETATO AI MINORI IL FILM SUL DELITTO DEL CIRCEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

E’ uscito nelle sale di tutti i cinema un nuovo film diretto dal regista Stefano Mordini, intitolato “La scuola cattolica”. Il film è però stato vietato ai minori di 18 anni, lo denuncia la casa di produzione cinematografica “Warner Bros”, sottolineando che «la censura viene operata su un film che racconta una storia vera, una storia di omicidio e di stupro», una grave violenza ai danni di due donne, Rosaria Lopez e Donatella Colasanti.

Il crimine avvenuto tra il 29 e il 30 settembre 1975 sconvolse l’intero Paese, tanto da essere ancora impresso nella mente di molti. Si tratta de “Il massacro del Circeo”, così denominato perché avvenuto nel comune italiano di San Felice Circeo.

Fu una tragedia simbolo della violenza di genere e insieme spartiacque nel cammino di emancipazione delle donne. L’evento aprì un dibattito che di sarebbe concluso nel 1996, quando la violenza sessuale passò dall’essere considerata reato contro la morale a crimine contro la persona.

Il regista contrariato dalla censura sbotta affermando che non vi sono valide ragioni, come anche i parenti delle due vittime, ma finisce nel mirino della commissione, la “narrazione filmica che ha come suo punto centrale la sostanziale equiparazione della vittima e del carnefice”. Una lettura “che appare dalle immagini, assai violente negli ultimi venti minuti” e che “viene preceduta, nella prima parte del film, da una scena in cui un professore, soffermandosi su un dipinto in cui Cristo viene flagellato, fornisce assieme ai ragazzi, tra i quali gli omicidi del Circeo, un’interpretazione in cui Gesù Cristo e i flagellanti vengono sostanzialmente messi sullo stesso piano”. Sono dunque queste le ragioni per cui la Commissione ministeriale a maggioranza ritiene non sia adatto ai minori di anni diciotto.

Anche Francesco Rutelli, presidente dell’Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali) commenta con “sorpresa e preoccupazione” la scelta, considerandolo un “divieto ormai arcaico”.

È dunque questo l’ultimo film italiano vietato ai minori di 18 anni: “La scuola cattolica”. Perfino cercando il trailer su YouTube viene richiesta la verifica dell’età.

 

Tags: censurafilmvietatoaiminoriWarner BrosYouTube

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE
Tutela dei minori

MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE

9 Giugno 2023
LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV
Spettacolo

LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

5 Giugno 2023
IL MANIFESTO DEI BAMBINI SUI DIRITTI IN AMBIENTE DIGITALE
Tutela dei minori

IL MANIFESTO DEI BAMBINI SUI DIRITTI IN AMBIENTE DIGITALE

30 Maggio 2023
PEDOPORNOGRAFIA, LA POLIZIA POSTALE CONTRO UN REATO IN EVOLUZIONE
Tutela dei minori

PEDOPORNOGRAFIA, LA POLIZIA POSTALE CONTRO UN REATO IN EVOLUZIONE

30 Maggio 2023
“NON MINIMIZZIAMO CIÒ CHE RACCONTANO I RAGAZZI”
Tutela dei minori

“NON MINIMIZZIAMO CIÒ CHE RACCONTANO I RAGAZZI”

17 Maggio 2023
TUTELA DEI MINORI ONLINE: IL GARANTE A BUDAPEST PER DISCUTERE SUL TEMA DELLA PROTEZIONE DATI
Privacy

TUTELA DEI MINORI ONLINE: IL GARANTE A BUDAPEST PER DISCUTERE SUL TEMA DELLA PROTEZIONE DATI

15 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

UCRAINA, ANONYMOUS HA HACKERATO LA BANCA CENTRALE RUSSA

UCRAINA, ANONYMOUS HA HACKERATO LA BANCA CENTRALE RUSSA

24 Marzo 2022
PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS

PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS

5 Maggio 2022
SCADE IL COPYRIGHT DI DISNEY SU TOPOLINO

SCADE IL COPYRIGHT DI DISNEY SU TOPOLINO

15 Settembre 2022
IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

23 Maggio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}