mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI PER RITROVARE I BAMBINI IN SPIAGGIA

Publiphono, la "voce della spiaggia" di Rimini, da quest’anno affianca agli speaker umani l’Intelligenza Artificiale per cercare chi si perde tra gli ombrelloni, soprattutto i bambini

by Redazione
19 Luglio 2024
in Ai, Soluzioni AI, Tutela dei minori
0 0
0
L’AI PER RITROVARE I BAMBINI IN SPIAGGIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il servizio innovativo offerto da Publiphono, una voce ben nota ai turisti della riviera romagnola, oltre a messaggi pubblicitari e previsioni meteo, diffonde quotidianamente gli  appelli dei genitori che hanno perso i loro bambini, o viceversa, in quella vasta distesa di ombrelloni colorati dove è facile perdere l’orientamento, sia per i più piccoli che per gli anziani.

Da quest’anno, grazie all’Intelligenza Artificiale, Publiphono ha migliorato questo servizio indispensabile per i turisti e gli stabilimenti balneari di Rimini. A seconda della nazionalità del bambino, gli annunci dagli altoparlanti sono infatti comunicati non solo in italiano, ma anche nella lingua madre della famiglia. Publiphono garantisce oltre 150 lingue diverse, tra cui russo, ucraino, tedesco e francese. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, poiché permetterà di evitare i problemi di incomprensione da parte dei turisti stranieri, senza dover avere un interprete per ogni lingua.

Oltretutto, l’Intelligenza Artificiale consente di scegliere tra migliaia di voci diverse, anche con toni più rassicuranti o allarmati a seconda della gravità dei casi, rendendo così ogni annuncio più efficace e adatto alla situazione specifica. Questo permette una comunicazione più personalizzata e mirata, aumentando le probabilità di ritrovare i bambini smarriti e di fornire un supporto immediato ai genitori in ansia. 

Come riferito dalla Publiphono, dall’inizio della stagione sono state registrate 218 richieste di aiuto, che hanno segnato il record del 2024 rispetto al passato. Ma quest’anno grazie all’Intelligenza Artificiale la ricerca dei dispersi è molto più facile. Un uso della tecnologia davvero emozionante, che rappresenta una vera rivoluzione con impatti concreti sulla vita delle persone.

Tags: AIbambini dispersiestateIntelligenza artificialeRiminispiaggia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Copyright e arte

Copyright e arte

12 Novembre 2019
Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

9 Novembre 2020
SOCIAL NETWORK A PAGAMENTO: COSA OFFRONO E QUALI SONO I RISCHI

SOCIAL NETWORK A PAGAMENTO: COSA OFFRONO E QUALI SONO I RISCHI

28 Marzo 2023
STRETTA DEI GUADAGNI SUI BABY INFLUENCER

STRETTA DEI GUADAGNI SUI BABY INFLUENCER

23 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra