Il servizio innovativo offerto da Publiphono, una voce ben nota ai turisti della riviera romagnola, oltre a messaggi pubblicitari e previsioni meteo, diffonde quotidianamente gli appelli dei genitori che hanno perso i loro bambini, o viceversa, in quella vasta distesa di ombrelloni colorati dove è facile perdere l’orientamento, sia per i più piccoli che per gli anziani.
Da quest’anno, grazie all’Intelligenza Artificiale, Publiphono ha migliorato questo servizio indispensabile per i turisti e gli stabilimenti balneari di Rimini. A seconda della nazionalità del bambino, gli annunci dagli altoparlanti sono infatti comunicati non solo in italiano, ma anche nella lingua madre della famiglia. Publiphono garantisce oltre 150 lingue diverse, tra cui russo, ucraino, tedesco e francese. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, poiché permetterà di evitare i problemi di incomprensione da parte dei turisti stranieri, senza dover avere un interprete per ogni lingua.
Oltretutto, l’Intelligenza Artificiale consente di scegliere tra migliaia di voci diverse, anche con toni più rassicuranti o allarmati a seconda della gravità dei casi, rendendo così ogni annuncio più efficace e adatto alla situazione specifica. Questo permette una comunicazione più personalizzata e mirata, aumentando le probabilità di ritrovare i bambini smarriti e di fornire un supporto immediato ai genitori in ansia.
Come riferito dalla Publiphono, dall’inizio della stagione sono state registrate 218 richieste di aiuto, che hanno segnato il record del 2024 rispetto al passato. Ma quest’anno grazie all’Intelligenza Artificiale la ricerca dei dispersi è molto più facile. Un uso della tecnologia davvero emozionante, che rappresenta una vera rivoluzione con impatti concreti sulla vita delle persone.