Le armi autonome, in grado di muoversi da sole, individuare e fare fuoco senza bisogno dell’intervento umano sono realtà. In particolar modo droni e torrette da pattugliamento fanno parte dell’equipaggiamento militare moderno.
I sistemi di intelligenza artificiale stanno scalando le gerarchie militari, essendo in grado di prendere decisioni strategiche.
Una delle problematiche riscontrate nell’utilizzo di questi sistemi è il cosiddetto “automation bias”, ovvero la tendenza degli umani ad accettare le indicazioni della macchina. Le maggiori preoccupazioni riguardano la disumanizzazione digitale e sulla perdita del controllo umano nell’uso della forza.
Questi sistemi sono inoltre utilizzati nell’individuazione dell’obiettivo da colpire, alimentando il tema della mancata responsabilità degli ufficiali militari nella scelta.
La possibilità di utilizzare questi sistemi porta a un’escalation di violenza e morte. Tutto ciò rende l’AI ancora più letale in campo militare, poiche’ essa tiene sotto scacco tutto il mondo, non sono quello occidentale.
G.R.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”.
▶️https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/