venerdì, 15 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

L’ATTACCO CONGIUNTO DEI GRUPPI EDITORIALI CONTRO GOOGLE

Una trentina di media company hanno fatto causa a Google accusando la società di monopolizzare la pubblicità online

by Redazione
4 Marzo 2024
in Copyright, Libertà d'informazione
0 0
0
L’ATTACCO CONGIUNTO DEI GRUPPI EDITORIALI CONTRO GOOGLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un gruppo di circa trenta aziende editoriali europee ha presentato una causa contro Google, chiedendo un risarcimento di 2,1 miliardi di euro. Il colosso informatico è stato accusato di avere un’eccessiva influenza nel settore della pubblicità online, limitando le possibilità di guadagno per gli editori tramite gli annunci sui loro siti web. 

La causa è stata avviata nei Paesi Bassi per evitare azioni legali separate nei vari paesi coinvolti, tra cui Germania, Danimarca, Finlandia, Ungheria, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Spagna, Austria e Svezia. Tra le società coinvolte figurano Axel Springer e Schibsted.  

Nella denuncia presentata presso il tribunale di Amsterdam dallo studio legale Geradin Partners, gli editori europei affermano di aver subìto danni a causa di un mercato della pubblicità online poco competitivo, attribuendo la responsabilità direttamente alla condotta di Google. Gli editori sostengono che se Google non detenesse una posizione dominante, avrebbero registrato profitti notevolmente superiori dagli annunci pubblicitari e pagato commissioni più basse per i servizi di gestione degli annunci. 

Le basi legali citate includono una multa di 220 milioni di euro inflitta dall’antitrust francese a Google nel 2021 e indagini simili condotte dalla Commissione europea. 

Google ha respinto le accuse di abuso di posizione dominante, sottolineando i suoi sforzi per lavorare in modo costruttivo con gli editori europei, coinvolgendoli nelle decisioni riguardanti gli strumenti pubblicitari. 

M.T.

 

 

 

Tags: causa legaleGoogleGruppi editorialiPubblicità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025
PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE
Ai

PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL FUTURO DEL LAVORO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SINGOLARITÀ TECNOLOGICA

IL FUTURO DEL LAVORO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SINGOLARITÀ TECNOLOGICA

27 Settembre 2024
Milano, arriva a Corvetto il Portale dei Saperi, piattaforma digitale che racconta il quartiere e i suoi abitanti

Milano, arriva a Corvetto il Portale dei Saperi, piattaforma digitale che racconta il quartiere e i suoi abitanti

25 Giugno 2021
IL GARANTE PRIVACY “AVVERTE” LA REGIONE SICILIA

IL GARANTE PRIVACY “AVVERTE” LA REGIONE SICILIA

23 Luglio 2021
SFRUTTARE IL NATALE PER INCREMENTARE LE VENDITE ONLINE

SFRUTTARE IL NATALE PER INCREMENTARE LE VENDITE ONLINE

18 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra