giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

LE FAKE NEWS NEL MONDO CRYPTO E NEL METAVERSO

Giovedì 10 novembre alle ore 17 il prof.Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, parteciperà ad un evento della Milano Digital Week in cui parlerà di fake news, un subdolo ed efficace strumento capace di indurre milioni di risparmiatori ad investire i loro averi

by Redazione
3 Novembre 2022
in Fake news
0 0
0
LE FAKE NEWS NEL MONDO CRYPTO E NEL METAVERSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’era della comunicazione digitale immediata e pervasiva, dei social media in tempo reale che bruciano ogni parvenza di credibilità sull’altare dei clickbait, della polarizzazione dell’opinione pubblica ormai definitivamente refrattaria ad un sano fact checking, le fake news sono il veicolo più subdolo ed efficace per indurre milioni di risparmiatori ad investire in modo sbagliato i loro averi, con la conseguenza di ridurre sul lastrico migliaia di persone.

Per questo motivo, giovedì 10 novembre a Palazzo Cusani, a Milano, si terrà il dibattito sul tema “La strumentalizzazione delle Fake News per la promozione delle principali truffe nel mondo Crypto e Metaverso”.

Durante l’evento, oltre al prof.Ruben Razzante, interverranno nel dibattito: Pietro Furlan, Fondatore di Criptourbanesimo; Marcello Bussi, Giornalista Milano Finanza; Francesco Dagnino, Fondatore Studio Lexia Avvocati Milano e Luciano Quarta, Fondatore e Managing partner Studio legale tributario QRM&P, Contributore Panorama.it – The Cryptonomist, quotidiano Verità ed Affari.

Il dibattito verrà moderato da Michele Ficara Manganelli, Executive Director The Swiss Blockchain Consortium. Daranno inizio all’evento i saluti introduttivi di Antonio Pennino, Presidente Associazione Amici di Palazzo Cusani.

Grazie ai relatori presenti in sala verrà analizzato il problema dal lato giornalistico, legale e finanziario per un esame completo e puntuale delle tecniche e delle tattiche più utilizzate sul mercato.

Verrà anche analizzato a fondo il caso “NFT NEW FINANCIAL TECHNOLOGY” che rappresenta la più grave truffa italiana, tra le prime a livello mondiale ad aver coinvolto oltre seimila risparmiatori e più di 500 milioni di euro di denaro rubato.

Iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.ch/e/biglietti-mondo-crypto-metaverso-come-evitare-strumentalizzazioni-delle-fake-news-429716131517

Tags: cryptovaluteFake newsmetaversotruffe
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE
Fake news

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025
NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE
Fake news

NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS
Fake news

L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS

28 Aprile 2025
LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA
Fake news

LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA

17 Marzo 2025
DISINFORMAZIONE ONLINE: L’UE POTENZIA LE MISURE PER CONTRASTARLA
Copyright

DISINFORMAZIONE ONLINE: L’UE POTENZIA LE MISURE PER CONTRASTARLA

17 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Democrazia digitale: Regione Puglia presenta “Competenze in campo”

Democrazia digitale: Regione Puglia presenta “Competenze in campo”

20 Maggio 2021
LA CULTURA DIGITALE NELLA SCUOLA

LA CULTURA DIGITALE NELLA SCUOLA

23 Settembre 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMPRE PIÙ ‘UMANA’: VERSO UNA SIMULAZIONE PERFETTA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMPRE PIÙ ‘UMANA’: VERSO UNA SIMULAZIONE PERFETTA

22 Maggio 2024
SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

6 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra