venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

L’esempio di Ezio Cesarini, una vita al servizio della libertà di stampa

by Redazione
21 Dicembre 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
L’esempio di Ezio Cesarini, una vita al servizio della libertà di stampa
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In un volume a lui intitolato, il Presidente del Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, Claudio Santini, ne ripercorre la carriera, contraddistinta da un inesauribile anelito di autonomia e indipendenza. Pubblichiamo qui di seguito una recensione al volume scritta dal professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale.

Tra le pagine più toccanti del volume ci sono quelle che contengono le lettere scritte da Ezio Cesarini nel Carcere di San Giovanni in Monte di Bologna il 27 gennaio 1944 poche ore prima di essere fucilato dai fascisti al poligono di via Agucchi a Bologna come “concorrente morale” (poiché in carcere) nell’uccisione di Eugenio Facchini, federale repubblichino di Bologna.

Ma è l’intero libro a lui intitolato e scritto da Claudio Santini per le edizioni Minerva a meritare una lettura approfondita. Consente di ricostruire la figura e l’opera professionale di un grande giornalista antifascista, Ezio Cesarini.

L’insegnamento che ci ha trasmesso è quello di una inattaccabile autonomia di pensiero, che ha difeso strenuamente fino alla fine, con coerenza e rigore morale, senza mai cedere ai ricatti del regime mussoliniano.

Il Comune di Bologna ha intitolato a Ezio Cesarini una strada nel quartiere Navile e l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna (di cui Claudio Santini è stato presidente dal 1995 al 2004) gli ha dedicato la sala delle conferenze nella sede di strada Maggiore 6, a Bologna.

Non è un caso che proprio Claudio Santini, attuale Presidente del Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna e direttore alla formazione della Fondazione dell’Ordine regionale, abbia voluto ripercorrere storicamente la vita di Cesarini per farla conoscere ai giovani giornalisti e aspiranti giornalisti. Claudio Santini si è infatti sempre occupato di deontologia, disciplina che insegna al Master in giornalismo dell’Università di Bologna. E l’essenza della deontologia giornalistica è proprio la ricerca della verità, che, come ricorda Giovanni Rossi, presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, nella prefazione al volume, ha rappresentato la bussola orientatrice dell’agire di Ezio Cesarini.

La battaglia per la libertà d’informazione non potrà mai considerarsi vinta del tutto, visti i frequenti tentativi di irreggimentazione che da sempre la stampa subisce. Esempi come quello di Cesarini, che ha pagato col sacrificio della vita la sua indipendenza di giudizio e la sua serietà umana e professionale, non possono che trasmettere gli insegnamenti migliori a quanti si affacciano alla professione giornalistica oggi, insegnamenti che la civiltà multimediale non rende certamente meno attuali e decisivi per il corretto esercizio del diritto di cronaca e di critica.

 

Nella foto: Claudio Santini, autore del volume e Presidente del Consiglio di disciplina del giornalisti dell’Emilia Romagna

Tags: ClaudioSantiniEzioCesariniOrdinegiornalistiEmiliaRomagna
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Diritto

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

5 Novembre 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?

UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?

27 Ottobre 2025
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023
ECCO LE NUOVE REGOLE SUL COPYRIGHT

ECCO LE NUOVE REGOLE SUL COPYRIGHT

5 Novembre 2021
Come proteggere la sicurezza dei bambini

Come proteggere la sicurezza dei bambini

11 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra