mercoledì, 28 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diffamazione

LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LIMITI DEI POST SUI SOCIAL

La recente ordinanza della Cassazione ha stabilito che sui social network valgono gli stessi principi di tutela dei diritti della personalità e di prevenzione della diffamazione che si applicano ad altri canali di comunicazione

by Redazione
22 Maggio 2023
in Diffamazione
0 0
0
LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LIMITI DEI POST SUI SOCIAL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nonostante la brevità e la concisione tipiche dei post sui social, essi non possono costituire una manifestazione irresponsabile del pensiero o una forma meno rigorosa di esercizio del diritto di critica. Inoltre, la libertà di espressione deve rispettare il limite della continenza e non può degenerare in attacchi personali gratuiti.

La Cassazione ha respinto un ricorso di un personaggio pubblico che aveva diffamato un’autorità su Twitter, condannandolo a risarcire l’autorità con una somma di denaro. Pur riconoscendo che in campo politico il diritto di critica può essere esercitato in modo più aggressivo, è sempre necessario rispettare il limite della continenza, senza eccedere quanto è strettamente necessario per il pubblico interesse.

I post sui social devono essere considerati pubblici, anche se destinati solo ai follower, che costituiscono un pubblico indiscriminato e sempre più ampio. In definitiva, la sostanza e la forma dei post sui social devono essere valutate alla luce dei principi di continenza e di rispetto dei diritti della personalità.

(F.S.)

Tags: CassazioneDiffamazioneSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: QUANDO LA VERITÀ SALVA (E IL CONDIZIONALE NON BASTA)
Diffamazione

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: QUANDO LA VERITÀ SALVA (E IL CONDIZIONALE NON BASTA)

15 Maggio 2025
DIFFAMAZIONE ONLINE: LA CASSAZIONE FISSA IL PERIMETRO DELLA COMPETENZA TERRITORIALE (CASS. PEN. SENT. 14204/2025)
Diffamazione

DIFFAMAZIONE ONLINE: LA CASSAZIONE FISSA IL PERIMETRO DELLA COMPETENZA TERRITORIALE (CASS. PEN. SENT. 14204/2025)

24 Aprile 2025
CORTE DI CASSAZIONE: ESCLUSIONE DELL’AGGRAVANTE DEL MEZZO DI PUBBLICITÀ PER DIFFAMAZIONI TRAMITE WHATSAPP
Diffamazione

CORTE DI CASSAZIONE: ESCLUSIONE DELL’AGGRAVANTE DEL MEZZO DI PUBBLICITÀ PER DIFFAMAZIONI TRAMITE WHATSAPP

26 Novembre 2024
IL REQUISITO DELLA CONTINENZA AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DEL DIRITTO DI CRITICA
Diffamazione

IL REQUISITO DELLA CONTINENZA AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DEL DIRITTO DI CRITICA

19 Settembre 2024
LA COMPETENZA TERRITORIALE IN CASO DI DIFFAMAZIONE COMMESSA NELLE TRASMISSIONI TELEVISIVE
Diffamazione

LA COMPETENZA TERRITORIALE IN CASO DI DIFFAMAZIONE COMMESSA NELLE TRASMISSIONI TELEVISIVE

24 Luglio 2024
OMESSA INDICAZIONE DEL NOME DELL’OFFESO: PUO’ ESSERE DIFFAMAZIONE
Diffamazione

OMESSA INDICAZIONE DEL NOME DELL’OFFESO: PUO’ ESSERE DIFFAMAZIONE

19 Giugno 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PROVVEDIMENTO CAUTELARE NEI CONFRONTI DI FACILE ENERGY

PROVVEDIMENTO CAUTELARE NEI CONFRONTI DI FACILE ENERGY

7 Giugno 2022
NUOVE SFIDE PER LA PAR CONDICIO: L’AGCOM SI PREPARA ALLE ELEZIONI EUROPEE DEL 2024

NUOVE SFIDE PER LA PAR CONDICIO: L’AGCOM SI PREPARA ALLE ELEZIONI EUROPEE DEL 2024

25 Marzo 2024
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMA IL TURISMO

COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMA IL TURISMO

6 Dicembre 2023
Proliferano i siti on-line sul Covid-19

Proliferano i siti on-line sul Covid-19

22 Maggio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E CONTROLLO SUL LAVORO: COME IL GDPR TUTELA I DIPENDENTI  28 Maggio 2025
  • APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI 27 Maggio 2025
  • INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI 27 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra