mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE

Per la salvaguardia dei dati delle aziende è fondamentale prendere in considerazione l’adozione di specifiche tecnologie e soluzioni di backup

by Redazione
6 Marzo 2025
in Cronaca, Cybersecurity, Imprese
0 0
0
L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I dati digitali delle aziende stanno diventando una merce richiesta sul mercato nero, per questo è diventato fondamentale capire come proteggerli al meglio. Molti esperti affermano che il primo passaggio verso la difesa dei propri dati è il non sottostimare il problema della protezione dei data center. 

Bisogna fare molti backup, farli spesso e testarli per controllare se i dati che si ha l’interesse di salvare sono presenti.  

I backup proteggono i dati da errori umani, guasti, attacchi virus, mancanza di corrente e aiutano nel risparmio di tempo e denaro. Sono importanti anche per altri aspetti, i backup permettono l’archiviazione digitale, cioè il mantenimento della cronologia della vita dell’azienda e tramite i backup si può sviluppare un archivio.  

I backup rendono il controllo dei dati e il loro recupero in caso di necessità e bisogno più semplice ed immediati. Inoltre, sono un piano B in caso di attacco hacker o di perdita di dati. 

Un software di backup però può svolgere il suo ruolo solamente se accompagnato dalla corretta policy aziendale, la quale deve dare le indicazioni a tutti i componenti dell’azienda su come comportarsi e cosa fare. Bisogna chiarare il come, il dove e il quando fare i backup, chiarendo in maniera specifica su quali dati è necessario farlo. 

Una delle politiche più famose adottata da alcune aziende è la politica del 321, la politica consiste nell’avere sempre tre copie del file, una su cui lavorare e due copie per ogni evenienza. Una delle due copie di backup è conservata su un supporto, interno all’azienda, diverso rispetto a dov’è conservata la copia su cui si sta lavorando, l’altra copia di backup invece è conservata esternamente all’azienda.  

Infine, alcuni esperti e lavoratori consigliano di non avere solo backup sul cloud, dove corrono comunque molti rischi, ma consigliano di cercare di avere backup su hardware fisici.  

S.P. 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Cybersecurity
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO
Cybersecurity

IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO

6 Ottobre 2025
SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA
Cybersecurity

SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA

3 Ottobre 2025
SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO
Cybersecurity

SANITÀ DIGITALE SOTTO ATTACCO

3 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“CHATTA COL DAVID”

“CHATTA COL DAVID”

3 Febbraio 2022
VITRUVIAN-1:IL MODELLO AI ITALIANO E’ OPERATIVO

VITRUVIAN-1:IL MODELLO AI ITALIANO E’ OPERATIVO

7 Marzo 2025
IL GRUPPO DI BERLINO PUBBLICA LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLE SMART CITIES

IL GRUPPO DI BERLINO PUBBLICA LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLE SMART CITIES

13 Ottobre 2023
MULTATA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

MULTATA AZIENDA DI TRASPORTO PUBBLICO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

29 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra